L’edificio progettato per Salewa è sinonimo di architettura iconica e al contempo sostenibile. Il progetto di Cino Zucchi Architetti e Park Associati si struttura come un riferimento per il territorio, sia per la sue scelte compositive - in relazione con il contesto - sia per il suo programma funzionale che apre l’edificio aziendale ad un mix interessante di usi.
Costruito al confine della città di Bolzano è pensato sia nella relazione con il paesaggio dolomitico che per una sua percezione dall’autostrada, definendosi così come nuove landmark. Un riferimento anche per l’attenzione al consumoenergetico e all’utilizzo sostenibile delle risorse.
Salewa Headquarters: il progetto
La decisione di dotare l’edificio dei più sofisticati sistemi di risparmio energeticoha portato i progettisti a scelte prima di tutto strutturali; i materiali con cui è stata realizzata la facciata e la pelle di alluminio che avvolge l’intero volume sono stati individuati allo scopo di integrarsi con l’ambiente circostante ed assicurare al contempo una prestazione energetica ai massimi livelli.
Il film mostra in dettaglio come materiali, sistemi di ottimizzazione energetica, sostenibilità, morfologia e composizione architettonica possano convivere all’interno di un progetto di architettura contemporanea. Ascoltando i progettisti e gli attori del processo emerge non solo l’iter costruttivo, ma l’attento lavoro di ricerca e le strategie di diversificazione negli usi e nei tempo.