Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE FACCIATA SALUMIFICIO FRATELLI COATI

Salumificio F.lli Coati _ industry
Sofia Gelmetti

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE FACCIATA SALUMIFICIO FRATELLI COATI

Il Salumificio F.lli Coati, si presenta come una grande proprietà sul territorio della zona industriale di Arbizzano, in provincia di Verona. Questo apparato produttivo, attualmente in espansione, si trova in un luogo che, seppur parzialmente costellato di capannoni e di industrie, gode del tipico paesaggio coltivato a vigneti e con viste sulle colline della Valpolicella.

photo_credit Sofia Gelmetti
Sofia Gelmetti

Il progetto richiesto dalla committenza, è nato con lo scopo di dare origine ad una soluzione architettonica che potesse in parte mascherare l’effettiva presenza imponente di macchinari industriali e in parte dare una svolta alla classica concezione del capannone industriale. Da qui, la proposta è stata quella di generare una “pelle” architettonica che si mitigasse con il cielo, in favore del paesaggio
circostante.

photo_credit Sofia Gelmetti
Sofia Gelmetti

All’interno di questo percorso progettuale, il dialogo con la Soprintendenza è stato fondamentale: in un luogo come la Valpolicella e soprattutto all’interno di uno spazio industriale fortemente in crescita era necessario trovare un accordo che fosse in grado di unire la complessità di un apparato produttivo con l’esigenza di integrarsi in un territorio che non vuole e non può essere messo in secondo piano.
Lo studio riguarda in particolar modo le facciate visibili dalla strada che da Arbizzano si collega a Parona ed il punto di partenza è stato proprio quella visuale. La maglia metallica è composta da forme quadrangolari ondulate di quattro diverse sfumature di colore: bianco, grigio, azzurro e blu. L’effetto visivo si è quindi tradotto in una maschera di pixel colorati, il cui posizionamento è stato composto e realizzato manualmente con il fine di sfumarsi e mimetizzarsi con lo spazio circostante, in particolar modo con il cielo.

photo_credit Sofia Gelmetti
Sofia Gelmetti

Ecco perché nella porzione più alta si convogliano principalmente i celesti e i blu, i quali si mitigano con il cielo nelle giornate di sole, e mano a mano che si scende compaiono anche i grigi e i bianchi che si esaltano nelle giornate maggiormente grigie.

La proposta di utilizzare una lamiera microforata dall’aspetto ondulato, cioè un materiale che non è completamente pieno, ma che con il suo effetto velato lascia percepire cosa sta dietro, mira a fare intuire la maestosità e la forza del corpo industriale, ma allo stesso tempo celebra il forte interesse dell’azienda nel volere essere parte di un primo passo verso un cambiamento della percezione dei luoghi di attività produttiva. In conclusione questa schermatura se da un lato esalta l’insediamento industriale, dall’altro ha lo scopo di essere parte di un di una nuova visione paesaggistica che, oggi più che mai, ha bisogno di essere tutelata.

photo_credit Marco Totè
Marco Totè

Project credits

Project data

Nome del progetto in inglese
Salumificio F.lli Coati _ industry
Anno Progetto
2020
Categoria
Fabbriche
Condividi o Aggiungi Salumificio F.lli Coati _ industry alle tue Collezioni