Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Smart 22@, il primo edificio smart in Spagna

Smart 22@
Rafael Vargas

Smart 22@, il primo edificio smart in Spagna

Applied products
View all applied products

GCA Architects ha appena ultimato la costruzione del primo edificio smart della Spagna, Smart 22@, nel quartiere tecnologico 22@ di Barcellona, a Poblenou.

Il quartiere, noto come la "Manchester catalana" per via della concentrazione di oltre il 40% dell'industria del cotone nella zona, è stato un fattore determinante nella progettazione dell'edificio. Con l'impatto dei Giochi Olimpici, il piano di sviluppo tecnologico e di innovazione 22@, Poblenou ha trasformato circa 200 ettari di terreno industriale in uno dei quartieri più cosmopoliti e innovativi della città.

photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas
photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas

La morfologia dell'edificio si basa sull'integrazione urbana, con un grande rispetto per gli edifici adiacenti, come la vecchia fabbrica "La Escocesa": la sua genetica riflette la gamma cromatica caratteristica del quartiere e combina l'importanza tradizionale di un materiale umile, come la terracotta, con i nuovi processi di produzione, che permettono di lavorare con pezzi estrusi più grandi.

Per Josep Riu, architetto e partner di GCA Architects, "Smart 22@ è un legame tra passato e futuro, il cui carattere innovativo risiede nell'arte di integrare l'eco-efficienza, la sostenibilità e l'innovazione tecnologica con l'importanza dell'artigianato e il rispetto del patrimonio locale".

photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas
photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas

È un progetto che celebra la responsabilità sociale ereditata dall'architettura, creando un volume conciliante in grado di coesistere con il quartiere di Poblenou e di esprimere i valori di Barcellona.

Uno degli obiettivi principali del progetto, iniziato nel 2019, è stato quello di lavorare sulla responsabilità sociale dell'architettura per creare un volume integratore che coesista con il quartiere e i suoi abitanti, che appaiono nelle opere pittoriche di Julián García Hernández, situate negli accessi principali degli edifici, che ritraggono le persone che hanno lavorato nella zona.

photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas
photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas

Smart 22@ dispone di 24.600 m² di uffici suddivisi in tre grandi blocchi. Gli interni open space e flessibili sono stati progettati per soddisfare le esigenze di oggi. La luce naturale filtra dal nucleo centrale alle facciate continue grazie a una struttura a lastre di cemento post-tensionate. L'area di lavoro è completata da spazi comuni come le terrazze esterne, la lounge, la sala polivalente, gli spogliatoi e altri servizi pensati per la socializzazione e il benessere.

Il progetto si distingue per le sue caratteristiche di sostenibilità ed efficienza energetica, tra cui il 45% di risparmio sul consumo di acqua, il 32% di risparmio energetico e il 20% di utilizzo di materiali a basso impatto ambientale. Inoltre, presenta una gestione sostenibile dei rifiuti pari al 75%, 264 pannelli fotovoltaici, 63 posti auto per veicoli elettrici e 25 punti di ricarica. Anche la facciata sud integra pannelli fotovoltaici in vetro che contribuiscono all'efficienza energetica dei tre edifici. Inoltre, dispone di un sistema di climatizzazione dotato di fotocatalisi e filtri a polarizzazione attiva per garantire la qualità dell'aria, oltre ad altri vantaggi ambientali.

photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas
photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas

Il progetto nasce dall'eredità industriale e si pone come punto di riferimento per incoraggiare valori come la modernità, la sostenibilità e la tecnologia. Ha ottenuto la certificazione LEED Platinum V4, la certificazione WELL Gold, che si concentra sul benessere degli utenti, e la certificazione energetica AAA, oltre alla certificazione Wiredscore.

L'edificio Smart 22@ utilizza la piattaforma globale prop-tech Sharry per digitalizzare l'accesso, la gestione dei parcheggi e l'esperienza dei visitatori. Grazie alla sua tecnologia, gli utenti possono accedere alle strutture dell'edificio utilizzando il proprio smartphone per sbloccare i tornelli e le porte e un posto auto o una sala riunioni con pochi clic. L'APP facilita anche la gestione dei visitatori, in quanto permette di generare un codice QR per gli ospiti, sostituendo il badge di plastica.

photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas
 Rafael Vargas
Rafael Vargas

Team:
Architetto: GCA Architects
Partner: Josep Riu de Martín, Josep Juanperei Miret
Responsabile del progetto: Juan Velasco Garcia de Sierra, Belén Albajar Andreu
Fotografia: Rafael Vargas
Cliente: Meridia Capital 
Appaltatore: UTE La Escocesa, Grupo Elecnor+Sorigué
Gestione del progetto: TAG Arquitectura & Management
Geometra: Belart Arquitectes Tècnics
Ingegnere strutturale: BAC Engineering, Grupo SOCOTEC 
Ingegnere MEP: PGI Engineering & Consulting
Consulenti per le facciate: Ferrés Arquitectos y Consultores
Paesaggio: Valentina Greselin
Consulenti Leed: Homu Well Tech

photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas
photo_credit Rafael Vargas
Rafael Vargas

Materiale Utilizzato:
1. Bandalux: Polyscreen 5%
2. Coverlam: Porcelánico Bluestone
3. Matimex - Iris Cerámica: Alicatado Baños Serie Calx
4. Matimex - Gres Porcellanato: Pavimento Plantas Tipo Serie Just Beige Marrone Scuro
5. Dekton: Pavimento Terrazas
6. Inclass: Sofá Entropia
7. Gabelex - Saint Gobain: Falso Techod E Bandejas Metálicas
8. Inclass: Mesas Salas Reuniones Mod. Plania
9. Vitra: Sillas Giratorias Id Mesh
10. Isimar: Mobiliario Exterior Terrazas Silla Portofina Mesa Menorca
11. Cotlin Barcelona: Alfombras Planta Baja Mod. Sisal
12. Mondo Andreu: Silla Carola Roble
13. Andreu World: Taburete Smart
14. Andreu World: Butaca Alya Patas Roble Naturale
15. Hay: Butaca Bernard Cuero Natural Y Roble
16. Saba Italia: Sofá Voyage Lobby
17. Kendo: Mesitas Auxiliares Sen
18. Vondom: Maceteros Cubo
19. Ethnicraft: Mesas Torsion Roble
20. Flos: Lampara Taccia
21. Santa Y Cole: Lampada Cesta
22. Riva 1920: Legno Vivo Roble
23. B&B Italia: Sofá Dock Doble Cara
24. Actiu: Silla Urban Salas Reuniones
25. Trizo 21: Lampade Decorative Austere
26. Vibia: Lampara De Sobremesa Mod. Pin
27. Schindler: Ascensores
28. Treku: Mueble Aparador Mod. Aura
29. Marset: Lampara Ginger
30. Airlan: Fancoils
31. Hansa: Grifería
32. Presto: Presto Alpa 90 Arte E Empotrada
33. Duravit: Sanitarios Mod. Durastyle
34. Renson: Lamas De Aluminio Serie Linius
35. Nbk: Terracota De Fachada
36. Schuco: Sistema De Fachada Muro Cortina
37. Forbo: Felpudo Mod. Spazzola di corallo
38. Thu: Falso Techo De Baffles De Aluminio
39. Emco: Felpudo Acceso Mod. Diplomat
40. Axalta: Pintura Alluminio Fachada

Caption
Caption
Caption
Condividi o Aggiungi Smart 22@ alle tue Collezioni