Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

STAZIONE GEMELLI DI ROMA

STAZIONE GEMELLI DI ROMA

PROGETTO DI RIQUALIFICA STAZIONE GEMELLI DI ROMA

 

L’idea di progetto, fondante la composizione architettonica volta al Restyling della Stazione di Gemelli di Roma, si basa essenzialmente sullo studio dei molteplici fronti urbani/architettonici di cui si compone. 

 

Corpo “A”

 

Il Corpo “A” d’ingresso alla Stazione Gemelli è in diretta connessione con l’arterie di scorrimento veloce urbana di Via della Pineta Sacchetti. Il rapporto con la città, di questo ingresso, si esplicita essenzialmente attraverso: la velocità; il movimento del flusso veicolare ed il rapporto dato da uno spazio pubblico antistante da riqualificare. Su questo fronte insistono anche delle potenziali attività di stazione che, ad oggi, vertono in uno stato di degrado dovuto sostanzialmente al loro inutilizzo. Questa quinta urbana è visibile da più punti di vista ed anche a distanza. Al di là di via Pineta Sacchetti sussiste un attraversamento pedonale in diretto contatto con la parte prettamente residenziale del quartiere nonché con il parco e la pista ciclabile. Da questo ingresso l’utente ha la facoltà di decidere se, per arrivare in banchina, utilizzare il sottopasso in prosecuzione della pista ciclabile o attraversare la strada, in quota, e accedere direttamente nell’atrio del corpo A.

Il progetto rivolge la sua attenzione alla primaria problematica di riuscire a connettere e riqualificare lo stato di questi frammenti di prospetti urbani connotandoli come determinati per il riconoscimento della stazione e ricucire il rapporto con il quartiere Trionfale. La prima considerazione progettuale è quella di trasferire un segnale urbano di più utilità dando maggiore importanza e visibilità alla presenza del corpo di Stazione, facilitando così la sua Riconoscibilità e Fruibilità all’utente. La BIENNALE ARCHITETTURA 2018 VENEZIA, è l’occasione perfetta per raccontare il percorso progettuale intrapreso dallo studio AMAART Architects nell’ambito della riqualifica della stazione ferroviaria Gemelli di Roma. AMAARTNEWS!

 

Corpo “B”

 

Il progetto del Corpo “B” ha il principale compito di si dare un nuovo assetto allo spazio pubblico antistante. Riqualifica del fronte principale e della piazza antistante, con illuminazione pista ciclabile.

 

 

Figure professionali coinvolte

 

Amaart Architetti

Alessia Maggio,architetto, Ph.D, progetto architettonico

A. Abatecola, progetto tecnico

Team: L.Bertolini, P.Grimaldi, S.Marmiroli, E.Purificato (team coordinator), A.Ricci, D.Taffi

 

 

Project credits

Progettazione

Project data

Nome del progetto in inglese
Stazione Gemelli di Roma
Anno Progetto
2018
Categoria
Trasporti
Condividi o Aggiungi Stazione Gemelli di Roma alle tue Collezioni