L'Andlinger Center for Energy and the Environment dell'Università di Princeton offre strutture specializzate per la ricerca sull'energia sostenibile. Il design riprende efficacemente l'obiettivo del direttore fondatore di creare un luogo di ricerca interdisciplinare per risolvere i complessi problemi energetici del mondo.

La sfida consisteva nel ridurre al minimo l'impatto ambientale di un programma che richiede molta energia e nel creare spazi invitanti che incoraggiassero la collaborazione all'interno di un programma impegnativo in un sito ristretto.

L'obiettivo del progetto era non solo collegare, ma anche migliorare il quadrilatero di ingegneria creando spazi invitanti per tutti gli studenti di Princeton, non solo per quelli che studiano Scienze. L'edificio comprende laboratori, aule, uffici e un centro conferenze situati intorno a tre accoglienti giardini esterni che portano la luce naturale negli spazi sottostanti.

Gli interni sono ravvivati da arazzi in feltro personalizzati che raffigurano le idee tratte dai libri di schizzi di famosi scienziati e da piastrelle personalizzate realizzate con materiale riciclato.

L'esterno dell'edificio è rivestito di mattoni grigi lineari che si rifanno alla costruzione in muratura del quadrilatero di Ingegneria circostante, sottolineando al contempo la propria identità. A dimostrazione delle attività svolte all'interno, l'edificio è stato progettato per soddisfare elevati standard di costruzione sostenibile e ha raggiunto l'equivalenza LEED Silver. Il progetto è stato aperto agli studenti nel maggio 2016.