Benvenuti in città
Abbiamo immaginato e realizzato la nuova sede di JetBrains, azienda internazionale di sviluppo software con sede a Monaco di Baviera. Per realizzare uno spazio di lavoro sostenibile con un comfort di alto livello e una simbiosi ottimale tra lavoro e vita quotidiana, abbiamo progettato e sviluppato un ambiente chiamato "The City". Questo nuovo spazio di lavoro nell'edificio MY.O di Christoph-Rapparini-Bogen comprende tre terrazze sul tetto, una caffetteria, una palestra, una sala massaggi, uno spazio per eventi interno, una sala musica, una sala "makers" e un parco giochi.


Concetto creativo
JetBrains ci ha chiesto di realizzare uno spazio di lavoro in cui 360 dipendenti potessero incontrarsi, connettersi e lavorare. Inoltre, doveva essere un luogo in cui sentirsi a casa. Il nostro concetto di design illumina l'innovazione in tutti gli aspetti della progettazione, incorporando aspetti di design urbano, come la scala umana, le linee di vista, la biofilia, l'importanza di soffermarsi, gli elementi di sorpresa, l'intimità, la percorribilità e la serendipità. Una solida collaborazione ha dato vita a un ambiente circolare che conferisce uno smalto professionale alla flessibilità del lavoro da casa.

Prospettiva circolare
Prendendo in considerazione la circolarità in ogni dettaglio, abbiamo collaborato con il nostro marchio sostenibile Furnify, con i fornitori, con gli architetti e con tutte le persone coinvolte, perseguendo la nostra comune ambizione circolare. Alcuni dati relativi agli arredi e agli interni di questo progetto:
- Il 20% dei mobili è stato riutilizzato e proviene da un ex ufficio di JetBrains a Monaco.
- Il 45% proviene dalla rete di Furnify, partner di D/DOCK per gli interni circolari, come ad esempio magazzini con articoli di recupero e altri uffici.
- Il 35% è acquistato, ma con elevati standard di sostenibilità.


Un articolo ricondizionato è difficile da distinguere da un prodotto nuovo. Per aumentare la consapevolezza e informare i dipendenti di JetBrains sulla storia dei loro articoli interni riutilizzati, abbiamo attaccato delle etichette QR per far conoscere agli utenti le storie e i processi dei mobili.

Innovazione mediante il design
Un elemento essenziale di un luogo di lavoro sostenibile è la creazione di uno spazio di lavoro con una lente biofilica. Migliaia di piante hanno una casa in questo ufficio, ma anche le texture dei materiali e la giocosità delle linee, che rompono la griglia rettilinea dell'edificio stesso quando possibile. In secondo luogo, avere un occhio di riguardo per le specifiche esigenze individuali migliora il benessere e la produttività. In collaborazione con JetBrains, abbiamo sviluppato per il team delle speciali postazioni BIT (Boost Individual Talent) per bloccare gli stimoli esterni, aumentando la concentrazione e permettendo alle persone di dare il meglio di sé.


Mescolare le funzionalità
Abbiamo immaginato un luogo in cui lavoro, tempo libero e casa si fondono. Abbiamo quindi unito il rispetto per l'esperienza dell'utente, i valori aziendali e l'equilibrio tra le dinamiche interpersonali e la concentrazione individuale. Lo spazio di lavoro di JetBrains riflette la diversità di stili e personalità all'interno di JetBrains, l'identità visiva dell'azienda e lo stile art deco dell'edificio di MY.O. Il design combina diverse funzioni che si possono trovare in una città. Abbiamo pensato che dovesse essere anche divertente, per questo tutti i piani variano in base all'atmosfera e invitano gli utenti a curiosare e a scoprire nuovi spazi, dettagli divertenti e tipologie, come una piscina dove sedersi e un prato pieno di piante e alberi, o un angolo accogliente con un camino.

Team:
Realizzazione, Interior design: D/Dock
Realizzazione, Gestione del progetto: Gruschwitz GmbH
Allestimenti interni: Intos Interior Solutions
Arredatore d'interni: Wölfl GmbH
Progettazione del verde: MOSS
Styling: Nanouks
Fotografo: Patrik Graf

Materiale Utilizzato:
Mobili: Furnify
Produttore del pavimento: Schmid Boden
Produttore dell'illuminazione: Prolicht GmbH
Verde: Botanica Hydrokultur
Multimedia: VAV Medientechnik GmbH
Acustica: Bettina King Consulting
Pareti: Kühberger GmbH
Progettazione pareti Sala Musica: Martin Gerstenberger
Piastrelle di moquette: Desso Tarkett - Linon AA83 9526, Linon AA83 9005,Linon AA83 7942, Linon AA83 3913, Linon AA83 5038, Linon AA83 9508, Linon AA83 2015, Linon AA83 2102, Linon AA83 6022
Tappeti: EGE - Design personalizzato
Vinile: Objectflor Simplay design vinyl 2567, Simplay design vinyl 2572, Simplay Expona commercial 4087, Simplay Verona PUR part 1
Linoleum: Desso Tarkett - Etrusco 044, Etrusco 005, Etrusco 054, Etrusco 008, Etrusco 007, Venoto 400, Minerale 431, Etrusco 037
Gomma: Objectflor - Artigo granito elastico G371, Artigo granito elastico G342, Artigo granito elastico G804
Tende: Tenda trasparente: Delius - Linda Delilight 35630 8001,Linda Delilight 35630 1001, Linda Delilight 35630 4001, Linda Delilight 35630 6001
Tenda velata: Vescom - Nora 8032.04, Nora 8032.03, Nora 8032.01, Nora 8032.06, Nora 8032.30, Nora 8032.08
Tende: Delius - Melina 5004, Melina 6002, Melina 4003, Melina 4002, Melina 5002, Melina 6003, Melina 5001
Tenda: Kvadrat -Ginger 2
Mobili per interni: Furnify
