Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
Valcucine store
© Omar Sartor

Valcucine store

Spotti Milano e Valcucine rinnovano lo store Valcucine di viale Piave

Spotti Milano e Valcucine inaugurano il 7 febbraio 2019 il nuovo allestimento dello store di viale Piave 27. L’esperienza del famoso negozio d’arredi abbraccia il mondo delle cucine, offrendo al pubblico milanese una speciale selezione dei prodotti Valcucine all’interno di uno spazio totalmente rinnovato grazie al progetto firmato dallo studio d’architettura torinese Marcante-Testa, con lo styling di Studio Fludd.


L’architettura dello showroom regala una visione ampia e globale, focalizzando l’attenzione sulle cucine, dove precise scelte materiche, come le nuove finiture acciaio vissuto e zinco-titanio, vengono enfatizzate dall’accostamento attento dei materiali di rivestimento degli ambienti. Numerose le partnership che hanno reso possibile questo progetto vario e innovativo, che vede coinvolte importanti aziende quali: Gebrüder Thonet Vienna, Appiani, Ceramica Vogue, Ceramica Bardelli, Matteo Brioni e HQ Parquet.


Le composizioni Valcucine selezionate per lo store comprendono due blocchi Artematica: un primo allestito nella versione in ceramica e vetro con l’innovativo sistema V-Motion e un secondo con speciali ante rientranti che possono nascondere o svelare la cucina a seconda delle esigenze. A completare l’esposizione sono l’isola centrale Genius Loci dalle tonalità calde con top in Lithos, finitura in porfido rosso e ante Ametista lucido, e la combinazione Riciclantica con sistema Logica Theca abbinato al pensile Aerius con anta in vetro.


Continuità e fluidità tra le cucine e lo spazio architettonico sono rese possibili anche grazie ai piani d’appoggio custommade rivestiti con le calde terre crude TerraPlus di Matteo Brioni e il mosaico ceramico Denim di Appiani, che creano una contaminazione tra il mondo dell’arredo e del rivestimento. Analogamente la boiserie modulare in legno e paglia di Vienna Straw Shadow di Gebrüder Thonet Vienna, disegnata dal duo Marcante-Testa (prima preview del Salone del Mobile 2019), da componente d’arredo diventa elemento di rivestimento da soffitto e da parete.


Numerosissime sono anche le scelte di pavimentazione offerte da HQ Parquet, tra cui Rovere Suite e Ulivo Etnos, e di ceramiche alle pareti di Viale Piave, come Dekorami e Confetti di Ceramica Vogue e Lines di Ceramica Bardelli. Tutti i prodotti delle aziende partner si ritrovano nella speciale area Materioteca: un laboratorio di progettazione volto a creare sinergie con studi di architettura e privati, che saranno guidati non solo nella scelta del prodotto, ma anche dei materiali.


Completano l’allestimento gli arredi Gebrüder Thonet Vienna, tra cui il tavolo Rehbeintisch e gli sgabelli Single Curve di Nendo, insieme alle sofisticate lampade da soffitto Garbo, disegnate da Mariyo Yagi, e i Fiori Futuristi di Giacomo Balla, entrambi riedizioni storiche del brand bolognese Paradisoterrestre.

Project credits

Product spec sheet

Produttori
Produttori

Project data

Nome del progetto in inglese
Valcucine store
Anno Progetto
2019
Condividi o Aggiungi Valcucine store alle tue Collezioni