Euroluce è la manifestazione biennale del Salone del Mobile dedicata al design dell'illuminazione e una delle principali attrazioni del Salone 2023. Presentando soluzioni illuminotecniche per la casa, gli ambienti di lavoro, l'ospitalità, la vendita al dettaglio, gli spazi pubblici e altro ancora, Euroluce è una vera e propria fonte di creatività e innovazione nel campo del lighting design.
Per la sua 31a edizione, Euroluce ha presentato le opere di 315 espositori (di cui quasi la metà provenienti dall'estero). I marchi hanno presentato nuovi prodotti che tengono conto di una serie di proposte illuminotecniche, tra cui i processi dei materiali, la sostenibilità, il comfort visivo e l'innovazione tecnica. Gli approcci olistici al design sfumano i confini un tempo rigidi tra illuminazione decorativa e tecnica, con lampade scultoree e geometriche, colorate e poetiche.
Ecco la prima parte della selezione di Archello dei migliori apparecchi di Euroluce 2023.

Il marchio italiano Foscarini vanta numerose collaborazioni con una rosa internazionale di designer. Per arricchire la sua collezione di icone del design, Foscarini presenta FREGIO di Andrea Anastasio. Combinando scultura e artigianato, FREGIO trasforma un bassorilievo floreale in ceramica smaltata in una lampada a sospensione e da parete. Altri nuovi progetti di illuminazione di Foscarini includono PLI di Felicia Arvid, un drappeggio plissettato, e ANOOR, una lampada concava funzionale e decorativa di Oscar & Gabriele Buratti.

Gli apparecchi creativi prodotti dal designer italiano Davide Groppi incarnano una serie di elementi fondamentali, tra cui semplicità, leggerezza ed emozione. Sottile di Davide Groppi è descritto come una "lama di luce". Con soli 6 mm di spessore, è un design estremamente contemporaneo e razionale. Altri nuovi progetti di illuminazione di Davide Groppi sono Asintoto, scuro e d'atmosfera, e Louis XIV (memoria di un lampadario), concepito come una trasposizione contemporanea di Versailles.

Karman è un'azienda italiana la cui eclettica collezione di lampade combina forme, materiali e tecnologie innovative. La nuova lampada a sospensione e da terra Lady D è disegnata da Matteo Ugolini. Il corpo in fibra di vetro bianca esalta la silhouette della lampada e ricorda l'eleganza della defunta Principessa del Galles. Altri nuovi progetti di illuminazione di Karman includono l'architettonica Turn It di Rocco Este e la poetica Atmosphere di Matteo Ugolini.

Con una storia ricca di arte della soffiatura del vetro, il marchio italiano Barovier&Toso interpreta secoli di artigianato combinando le tradizioni del vetro con le moderne innovazioni di stile e tecnologia. Nel nuovo ciondolo Punk di Roberto Lazzeroni, poesia e leggerezza convivono in una collezione audace e inedita. Le "schegge" di cristallo veneziano di Punk si ispirano alle espressioni stilistiche degli anni Cinquanta e Sessanta. Altri nuovi progetti di illuminazione di Barovier&Toso sono la Domus Sideris di Luca Nichetto, ispirata a Galileo, e la giocosa Domus Conterie, sempre di Nichetto.

Catellani & Smith è un'azienda italiana le cui lampade artigianali danno forma alla luce. La nuova lampada da tavolo Ensō rappresenta un cerchio disegnato a mano. Dipinta a mano in un vivace blu, Ensō ricorda l'antica arte della calligrafia giapponese ed è simbolo di completezza e illuminazione.
Fondata in Belgio, BuzziSpace è un'azienda pluripremiata nello sviluppo di soluzioni acustiche per ambienti di lavoro. La nuova sospensione acustica BuzziSurf è una luce sinuosa che crea un'atmosfera accogliente grazie al suo design morbido. Altri nuovi progetti di illuminazione di BuzziSpace includono la voluminosa sospensione BuzziBurner e la lampada da parete BuzziPebl a forma di sassolino.
7. Osca by LZF
Il marchio spagnolo LZF produce artigianalmente lampade in legno naturale impiallacciato nella sua sede di Valencia. Lavorando con un gruppo di designer spagnoli e internazionali, i suoi apparecchi di illuminazione riflettono la passione per il "legno toccato dalla luce". La nuova lampada a sospensione e da tavolo Osca di Bodo Sperlein è una lampada di ispirazione architettonica con un'estetica cubista. Altri nuovi progetti di illuminazione di LZF includono l'allegra Tiny di Ray Power e la Candela di Candela Cort, di ispirazione kandinskiana.
LedsC4 è un marchio spagnolo il cui nome riflette il potenziale dei LED con l'uso di materiali innovativi, tra cui piastre metalliche, ottone e vetro italiano. Il nuovo apparecchio Levels si esprime con eleganza: una luce raffinata con una qualità serena, con tre livelli di composizione e tre densità. Levels è disponibile come lampada a sospensione, da soffitto, da tavolo e da terra. Altri nuovi progetti di illuminazione di LedsC4 includono Portobello di Benedito Design, ispirata alla pop art, e la sagomata sospensione Geometric.
9. Etnia F68 Pendant by Fabbian
Il marchio italiano Fabbian collabora con architetti e designer di fama per creare progetti di illuminazione tecnologicamente avanzati e distintivi. La nuova sospensione Etnia F68 comprende un semplice elemento lineare a luce diretta e indiretta. I suoi pannelli intercambiabili sono sospesi tra profili di alluminio; Etnia incorpora anche qualità fonoassorbenti. Altri nuovi progetti di illuminazione di Fabbian sono Làmpara F69, un'opera d'arte in vetro di piccole dimensioni, e la lampada da terra Rìo F72, ispirata alla natura.
Il marchio spagnolo Estiluz S.A. è un'azienda a conduzione familiare con la propensione a sperimentare forme e materiali per creare soluzioni di illuminazione personalizzate. La nuova collezione MOOD è stata progettata da Nahtrang Studio per offrire un'illuminazione flessibile e versatile. Una luce nomade, il paralume MOOD può essere fissato a diversi supporti e supporti. Tra gli altri nuovi progetti di Estiluz S.A. si annoverano la poetica COMPASS e la funzionale BOLS, amante delle piante.
11. Beaded by B.Lux
Beaded, una nuova lampada di Werner Aisslinger per il marchio spagnolo B.Lux. appare come una serie di sfere che fluttuano nello spazio. Altri nuovi progetti di B.Lux includono il sistema di illuminazione architettonica Blokinline e la collezione Berry, che proietta luce.
La forma curvilinea della nuova Vale Floor Lamp di Caine Heintzman per il marchio canadese A-N-D cristallizza la qualità luminosa della luce. Altri nuovi progetti di illuminazione di A-N-D includono la colonna verticale e il pendente rettilineo Vector.
13. MUSSELS by Bomma
La nuova collezione MUSSELS di Václav Mlynář per il produttore ceco di illuminazione Bomma riflette il fascino del designer per le conchiglie. Tra gli altri nuovi progetti di illuminazione di Bomma figurano la minimalista e sferica Divina e la collezione Buoy, ispirata alla navigazione.
14. Peaks by Michael Anastassiades
Il nuovo pendente Peaks dello studio londinese Michael Anastassiades è composto da una serie di coni allungati in diverse configurazioni. Altri nuovi progetti di illuminazione di Michael Anastassiades includono la lampada meditativa Blue Skies e le lampade da terra Relay e ta-ke.
15. CODE by Prolicht
Il nuovo sistema di illuminazione modulare CODE del designer Tom Dixon per il marchio austriaco Prolicht utilizza LED a forma di punti, griglie e trattini per creare sculture luminose grafiche. Un altro nuovo progetto di Prolicht è il controller di illuminazione Matter.
16. May by Nyta
La nuova sospensione May del marchio tedesco Nyta è composta da un massimo di 3 luci sospese l'una all'altra. Altri nuovi progetti di Nyta sono il caratteristico Tilt Table e i pendenti geometrici Pi + Tau.
La nuova San Babila di Meneghello e Paolelli per il marchio italiano ZAVA Srl richiama l'anima architettonica di piazza San Babila a Milano. Altri nuovi progetti di illuminazione di ZAVA Srl includono la dinamica lampada Alioth e la giocosa sospensione Orizzonte.
L'innovativa lampada Symbioosa di LLEV Studio per il marchio ceco Lasvit è un omaggio al micelio, dove la luce cresce figurativamente dall'oscurità. Altri nuovi progetti di illuminazione di Lasvit sono Miles, una scultura ritmica di luce, e Florescence, un fiore.
19. Kiki by Contardi
La nuova lampada modulare Kiki del marchio italiano Contardi consente agli utenti di creare una moltitudine di disposizioni di design. Altri nuovi progetti di Contardi sono Baggy, irregolare e "stropicciata", e Clara, che si aggira per le strade.
20. Crystal Beat by Preciosa Lighting
Crystal Beat del marchio ceco Preciosa Lighting è stata un'installazione dinamica presentata a Euroluce 2023. Combinando musica e luce, Preciosa Lighting ha costruito una struttura unica che ha migliorato l'esperienza spaziale dei visitatori.
Per una panoramica completa del meglio di Euroluce e del Salone del Mobile, visitate la nostra pagina dedicata al Salone del Mobile 2023.