Lo studio di architettura di Melbourne Wood Marsh ha completato lo sviluppo delle stazioni ferroviarie di Bell e Preston nell'ambito del vasto progetto di rimozione dei passaggi a livello del Victoria. Le due stazioni adottano il colore e la forma come strumenti di placemaking e includono nuovi spazi verdi. L'incorporazione di elementi di design indigeni contribuisce a rafforzare l'inclusività e a favorire le opportunità di apprendimento culturale.
Le stazioni di Bell e Preston costituiscono due parti fondamentali di un considerevole intervento di riqualificazione lungo la Mernda Line, una linea ferroviaria metropolitana di Melbourne, Victoria. Quattro passaggi a livello sono stati eliminati elevando la linea, creando uno spazio verde equivalente alle dimensioni di tre campi da cricket di Melbourne. Questo spazio verde è stato sviluppato in collaborazione con lo studio australiano di progettazione urbana e architettura del paesaggio Tract Consultants. L'area è ora "attivata con servizi e connessioni migliorate, tra cui il paesaggio, gli spazi di aggregazione e i percorsi condivisi dagli utenti", afferma Wood Marsh.
La facciata della Bell Station è stata progettata come riferimento alle abitazioni storiche della circostante città di Darebin (nella periferia nord di Melbourne). Wood Marsh ha creato un motivo tridimensionale per la facciata in cemento come rappresentazione astratta del paesaggio dei tetti della città di Darebin. "I motivi angolari animano la facciata, che comprende finestre di vetro multicolore che filtrano luce colorata nello spazio a doppia altezza dell'atrio", spiega lo studio. Sempre facendo riferimento all'architettura locale, Wood Marsh ha ricavato le accattivanti tonalità delle finestre dai colori che illuminano il vicino Darebin Arts and Entertainment Centre. Un anfiteatro pubblico nella Bell Station funge da bacino di raccolta e contribuisce a creare un collegamento continuo con il centro artistico. Nella progettazione di Bell Station, le funzioni sono collocate ai quattro angoli dell'edificio, assicurando così che il generoso atrio rimanga libero.
Il design della Preston Station è influenzato dal vicino Preston Market. La facciata della stazione ricorda i codici a barre usati dai venditori del mercato e mescola una serie di pieghe verticali nere con colori ispirati all'assortimento di prodotti del mercato. Il design del rivestimento continua nell'atrio della stazione e comprende finestre varicolori che filtrano luce colorata all'interno. Il design della stazione di Preston può essere adattato al futuro sviluppo di Preston Market. Le scale della stazione facilitano l'accesso alla piattaforma da entrambe le estremità, contribuendo a distribuire uniformemente i passeggeri lungo la piattaforma e sul treno.
"In tutto il progetto, il colore e la forma sono utilizzati come strumenti di placemaking", afferma Wood Marsh. "Alla linea Mernda viene attribuita un'identità lilla: i piloni e l'illuminazione rosa e lilla fungono da marcatori civici". L'approccio dello studio celebra la ferrovia come parte dell'architettura pubblica. In questo caso, il placemaking capitalizza i modelli e i colori delle facciate di entrambe le stazioni, contribuendo a creare spazi pubblici che migliorano il tessuto urbano.
L'incorporazione di iniziative di design indigeno, compresi elementi di progettazione paesaggistica e urbana, contribuisce a creare spazi significativi e inclusivi. Il paesaggio prevede aree per circoli di apprendimento (cerchi di dialogo), importanti per la cultura aborigena. Ci sono anche elementi di design indigeno nei modelli di schermo del viadotto e nei modelli di ascensore di entrambe le stazioni. "Il progetto favorisce le opportunità di apprendimento culturale e funge da spazio funzionale per la comunità", afferma Wood Marsh. Gli spazi verdi e le piantumazioni autoctone contribuiscono a promuovere e costruire una rete ecologica. C'è una pista ciclabile e pedonale condivisa e spazi aperti con posti a sedere, aree gioco e barbecue. Inoltre, l'aumento dell'attivazione e dell'uso dell'area contribuisce a promuovere la sicurezza.
Il progetto delle stazioni di Bell e Preston prevede una serie di iniziative di sostenibilità, tra cui pannelli solari, serbatoi di acqua piovana e illuminazione a LED. Le due stazioni soddisfano le più alte valutazioni dell'Infrastructure Sustainability Council per i progetti ferroviari e i requisiti Green Star a 6 stelle (del Green Building Council of Australia).