Qual era l'obiettivo?
Creare case personalizzabili, dove noi costruiamo l'esterno e il cliente crea l'interno, in modo da avere piena flessibilità sul layout, i materiali e il budget della loro nuova casa. La ricerca ha dimostrato che quando i residenti sono coinvolti nel processo di costruzione, il risultato sono case migliori e più rispettose dell'ambiente.

Quali sono state le sfide principali?
Lo sviluppo doveva essere progettato su un pezzo di terra di forma irregolare, ed è vicino alla linea ferroviaria, il che ha presentato alcune sfide quando si è ottenuto il permesso da Network Rail per iniziare la costruzione.

Quali materiali avete scelto e perché?
L'edificio ha una struttura in legno, che è stata scelta per ragioni ambientali. Poiché le case sono vicine alla linea ferroviaria, abbiamo scelto finestre Velfac a triplo vetro per l'isolamento acustico e per un migliore isolamento, in modo che le case fossero a tenuta d'aria e d'acqua.

Materiale Utilizzato:
1. Rivestimento di facciata: Pannello di cemento rinforzato con fibra di vetro 'Oko Skin', Pura Facades
2. Mattoni: Mattoni di rivestimento PT 445 Hvede della Wienerberger
3. Pavimentazione: Allestimento da parte del cliente
4. Porte: Triplo vetro Velfac Ribo Alu 2 range (solo porte esterne)
5. Finestre: Triplo vetro Velfac Ribo Alu 2 range
6. Coperture: Membrana del tetto Sarnafil di Sika, sistema di copertura Icopal a 3 strati, travi in legno
7. Pavimentazione esterna: Natural Limestone Cobble Milan Tumbled di Mandarin Stone
8. Illuminazione interna: Allestimento da parte del cliente
9. Mobili interni: Allestimento da parte del cliente