Con l'impegno di migliorare la salute dell'uomo mediante terapie innovative, questa azienda biofarmaceutica internazionale ha voluto creare un luogo di lavoro dinamico di nuova generazione che abbracciasse la sua cultura del benessere. Il design dell'edificio di otto piani si discosta in modo significativo dalle solite strutture di ricerca, riconoscendo che per raggiungere la connessione sociale che guida i forti rapporti di lavoro, è fondamentale un ambiente trasparente e agile.


Il progetto ruota attorno ai concetti chiave di arrivo, networking, concentrazione e supporto, utilizzando con successo il design a valore target per investire strategicamente in caratteristiche speciali. I quartieri sono organizzati tenendo conto di questi concetti, passando da aree sociali e collaborative all'estremità opposta, dove gli spazi tranquilli favoriscono la concentrazione. Liberi dall'assegnazione delle scrivanie, i dipendenti hanno la possibilità di gestire la propria giornata lavorativa in modo da adattarsi alle esigenze sensoriali di compiti mutevoli e stili di lavoro diversi, dando a tutti l'opportunità di sentirsi produttivi e appagati.


Nei laboratori predomina uno spazio aperto e collaborativo: grazie ai servizi aerei e ai banchi mobili, è possibile realizzare configurazioni quasi illimitate con tempi di cambio minimi. Gli armadi di biosicurezza per la coltura dei tessuti risiedono in sicurezza nei laboratori aperti, evitando al personale di lavorare in piccole stanze chiuse. La trasparenza tra il laboratorio e l'ufficio aggiunge un ulteriore livello di connessione. Le aperture perforate consentono la visibilità tra gli spazi dei laboratori e quelli degli uffici, fornendo una via di trasmissione della luce naturale su ogni piano.






La diversità del design è evidenziata da una tavolozza di colori unica: non ci sono due piani uguali. Le applicazioni grafiche e gli apparecchi di illuminazione che scorrono nei corridoi traggono ispirazione dalla biologia e da temi legati alla funzionalità. Caratteristiche come una terrazza con giardino all'aperto, pareti verdi viventi che monitorano la qualità dell'aria interna e una sala conferenze che si trasforma in uno studio di yoga hanno contribuito a ottenere una valutazione Fitwel 2 Star e la certificazione LEED Gold, rafforzando l'impegno per la salute e il benessere.


