Nel cuore del Belgio, una casa, una dimora, un luogo tranquillo e accogliente, dal carattere contemporaneo e informale, si inserisce perfettamente nel suo ambiente rurale. Un progetto composto da diversi nuclei: un edificio principale e due fienili sono stati tutti ricostruiti per ricordare la vecchia fattoria. L'unico vincolo è stato quello di costruire i nuovi volumi riprendendo l'impronta esistente. L'idea è stata quella di mantenere e riconoscere la forma semplice dell'edificio rurale (un volume lungo ed esteso, costruito perpendicolarmente alla strada e con un tetto a timpano inclinato di 45°); un'ispirazione alla fattoria regionale fiamminga, dove un lato dell'edificio si affaccia sul piccolo cortile centrale (con il sole di mezzogiorno) e l'altro apre la vista sui campi.
Il riferimento all'edificio semplice, iconico e tradizionale rimane comunque con un ulteriore approccio contemporaneo dello studio della forma senza ornamenti, dell'uso dei materiali e della cura dei dettagli. La facciata di questi edifici riassume questo concetto; grondaie e camini sono invisibili nella sua forma astratta, porte e soglie non sono in pietra tradizionale e una facciata completa in legno (riferita ai fienili originali) avvolge ogni volume, tetto compreso.
Dopo un'attenta analisi del brief del cliente, VVDA ha deciso di non ristrutturare i due fienili originali, ma di costruire due nuovi volumi che imitano i 'fienili'. Tutti i volumi si basano sulla stessa forma dell'edificio principale, rafforzando ulteriormente l'idea concettuale del progetto. La forma astratta dei tre volumi a prima vista non sembra essere ben consolidata nel suo contesto rurale, tuttavia, dopo essere entrati nel cortile lungo un percorso coperto e aver analizzato le strutture circostanti e l'estensione dell'intero progetto, ci si sente completamente assorbiti dalla tradizione e dalla presenza dei volumi.
I principi per creare una casa passiva sono stati seguiti e realizzati con la collaborazione con Denc, uno studio di architettura specializzato in edilizia sostenibile.
Il giardino è stato progettato intorno alla piantumazione di alberi solitari. L'uso del pavimento in cemento spazzolato rispecchia la tradizionale fattoria e la finitura sabbiata si adatta all'atmosfera, dando una continuazione visibile tra l'orizzonte domestico e quello rurale.