Nel 2004 il progetto di Future System risulta vincitore del concorso internazionale per la progettazione del museo. Il progetto si compone di due spazi e interventi distinti: il recupero della casa natale dove Ferrari nacque e il nuovo edificio che richiama il design delle autovetture da corsa.
Museo Enzo Ferrari: il progetto
La forma e la tecnologie impiegate permettono al nuovo volume del museo, dalla copertura gialla scultorea che richiama il colore di fondo della scuderia, di creare un tutt’uno organico con l’esistente. Il museo è frutto della visione futurista dell'architettura di Jan Kaplicky, dalla sua sperimentazione continua e dalla capacità di ingegnerizzare strutture complesse. Le tecnologie utilizzate nella costruzione del tetto, nella struttura dell'edificio, così come l'estetica ed il concetto creativo di tutto il progetto, arrivano direttamente dall'ingegneria automobilistica.
Il film ben descrive la complessità del progetto, come per esempio le tecnologiee i sistemi usati per gestire la doppia curvatura della facciata e del curtain wall.