Questo progetto descrive alla perfezione il nostro lavoro, ciò che facciamo e come le nostre idee possono dare valore allo spazio. Il valore aggiunto di questo lavoro è che l'architettura e gli interni sono collegati.


Quando abbiamo effettuato il primo sopralluogo questa casa era quasi un relitto, con spazi angusti. Aveva solo bisogno di occhi esperti per trovare il suo potenziale, per diventare qualcosa di bello. La prima cosa che abbiamo scoperto è che questa casa aveva una sezione meravigliosa, ma completamente nascosta. Dovevamo creare spazio, duplicarlo e far emergere tutto il potenziale della sezione, per portare la luce all'interno.


Dopo aver progettato lo spazio, abbiamo pianificato ogni dettaglio. Come diceva Gio Ponti "in una casa non sono importanti i mq, ma lo spazio che è effettivamente vivibile e godibile".
I proprietari hanno collaborato con noi, Bianca ha avuto idee chiare e buon gusto fin dall'inizio e Michele, ingegnere MEP, ha potuto realizzare un caso di studio, con una casa completamente efficiente.


Team:
Architetto: Eutropia Architettura
Altri partecipanti: Renerwave
Fotografia: Lea Anouchinsky


Materiale Utilizzato:
1. Materiali per interni: Piastrelle, mate-flauti-paper 41 flora collection, 41zero42 - Resina, Covermax Firenze - Resina, Structura Firenze - Piastrelle, Marazzi - Carta da parati, Inkiostrobianco - Piastrelle, Tonalite - Boiserie, Orac decor
2. Porte: Ferrero legno
3. Finestre: Finstral - Velux
4. Illuminazione degli interni: Mini lampe de Marseille, Nemo Lighting - faretti, Panzeri - led, Tornabuoni Light - Flower Pot, &tradition - Tolomeo, Artemide
5. Arredamento degli interni: Tappezzeria, Mawi Firenze - Tessuti, Romo - Piano cottura, Siemens - Poltrona, Skulm - Ripiano, Hay - Rubinetto, Kobuk
