Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
Habitat R
Gustav Willeit

Habitat R

Sostenibilità incontra Tradizione: Una Casa Monofamiliare Ecologica a Kastelruth Orientata al Valore a Lungo Termine

Immerso nella pittoresca campagna di Kastelruth in Alto Adige sorge un gioiello architettonico che non solo soddisfa le esigenze immediate di una giovane famiglia, ma pone anche un forte accento sulla costruzione consapevole a lungo termine. Questa straordinaria struttura è stata progettata dagli Architetti Andreas Gruber di Schabs. Ispirata a stili architettonici storicamente significativi della regione, questa casa monofamiliare non solo stabilisce nuovi standard nella costruzione ecologica, ma mette anche in primo piano il suo valore duraturo e l'integrazione paesaggistica. Collaborando con i residenti del podere adiacente, è stato individuato il sito di costruzione ideale, minimizzando il disturbo del paesaggio garantendo nel contempo elevata qualità abitativa ed eccellente accessibilità.

photo_credit Gustav Willeit
Gustav Willeit
photo_credit Gustav Willeit
Gustav Willeit

Composta da due piani, la costruzione di questa casa si è concentrata sull'utilizzo di materiali di alta qualità. La base, realizzata in calcestruzzo lavato minerale, promette non solo stabilità, ma anche una resistenza duratura agli elementi e alle influenze atmosferiche. L'intera struttura in legno proviene dal bosco della tenuta, offrendo sia bellezza naturale che un'atmosfera di alta qualità. Le pareti esterne, realizzate in abete massiccio, incorporano un sistema di camere d'aria appositamente fresate, offrendo notevoli valori di isolamento e tenuta dell'aria. Questa costruzione innovativa, sviluppata da un'azienda sudtirolese, già soddisfa lo standard Casa Clima A, promettendo longevità senza la necessità di ulteriori isolamenti. Anche il tetto e il pavimento sono stati realizzati utilizzando lo stesso sistema verso la piastra di fondazione. La scelta della copertura con tegole tradizionali e un bordo perimetrale protegge l'edificio dall'usura atmosferica.

photo_credit Gustav Willeit
Gustav Willeit
photo_credit Gustav Willeit
Gustav Willeit

Il sistema di riscaldamento, controllato da una caldaia a accumulo centrale collegata al riscaldamento a pavimento, non solo garantisce un calore confortevole ma è anche progettato per una affidabilità a lungo termine. La legna proveniente dai boschi della tenuta è la fonte primaria di combustibile. Inoltre, sono stati incorporati pannelli solari per supportare la preparazione dell'acqua calda. L'ampia vetratura degli interni crea un legame armonioso con la terrazza rivolta a sud, che offre una vista mozzafiato sullo Sciliar. L'abile integrazione della roccia escavata non serve solo a scopi estetici, ma assicura anche una struttura robusta promettendo un utilizzo e una stabilità a lungo termine. Nel complesso, questa casa ecologica monofamiliare supera le esigenze immediate di una giovane famiglia presentando una soluzione sostenibile e duratura. La riuscita combinazione di materiali edilizi tradizionali e tecnologie ecologiche moderne degli Architetti Andreas Gruber stabilisce nuovi standard in termini di comfort e supporta la conservazione ambientale.

photo_credit Gustav Willeit
Gustav Willeit
photo_credit Gustav Willeit
Gustav Willeit

Squadra:
Architetto: Architetto Andreas Gruber
Fotografia: Andreas Gruber, Gustav Willeit

photo_credit Gustav Willeit
Gustav Willeit
Condividi o Aggiungi Habitat R alle tue Collezioni