Espressività di forme e materiali nell'architettura residenziale domestica.
Una famiglia ha deciso di rivolgersi allo studio di architettura OOIIO per progettare e realizzare la propria casa su un bellissimo terreno a Valdemorillo, una città a nord di Madrid, vicino alla Sierra.

Il lotto era circondato da una strada curvilinea e godeva di un'ampia vista sulle montagne vicine. Erano presenti diversi alberi e rocce, quindi costruirvi è stata, da un lato, un'opportunità per sviluppare un progetto che giocasse con il paesaggio lontano della Sierra di Madrid e quello vicino, con l'appezzamento stesso e la sua natura preesistente e, dall'altro, una sfida, per cercare di evitare di abbattere quegli alberi che erano già lì prima di noi.

Proprio ispirandosi a questo gioco tra natura vicina e natura lontana, gli architetti di OOIIO hanno proposto una casa unifamiliare che distribuisce il suo programma in tutto il lotto, evitando gli alberi e allo stesso tempo indirizzando le viste verso punti specifici delle montagne che presidiano l'orizzonte, in modo tale che la casa finisca per diventare una grande "girandola" spaziale, che ruota attorno a un nucleo a doppia altezza che abbraccia la scala e collega i due piani.

Quella specie di mulino che è diventata la Casa LLO siede a terra e quando si gira intorno all'edificio, un passante scopre che la casa non è mai la stessa, ha mille facce.
È una casa che guarda in diversi punti e anche quando la guardi, ti apparirà sempre diversa, a seconda dell'ora del giorno, della stagione o della posizione in cui ti trovi. Vedrai sempre una casa diversa! Una sfumatura, un'ombra che si proietta con un'inclinazione specifica, ma mai uguale a prima.

Nella Casa LLO, il team di professionisti dello Studio di Architettura OOIIO ha unito il design degli interni all'architettura della casa stessa. Per questo motivo il risultato finale si adatta come un guanto non solo al terreno in cui si trova, ma soprattutto per materializzare i sogni e soddisfare le esigenze dei suoi abitanti.

L'esterno di questa casa unica nel suo genere è ingentilito da pezzi di ceramica di tipo argilloso in toni rossastri e grigi, come la terra del terreno in cui cresce la casa, che contrasta con il verde e il legno degli alberi del giardino.

Questo gioco con la terra rossa e il verde viene introdotto anche nel design degli interni, attraverso diversi mosaici di argilla cotta abbinati al legno nei toni naturali e del verde menta, posizionati in punti strategici della casa come la scala centrale, la facciata del soggiorno o i mobili che definiscono la cucina, ottenendo così una continuità estetica e un design totale.
Una casa dal design unico, realizzata con cura per una famiglia che vuole godersi la natura delle montagne di Madrid.
Team:
Joaquín Millán Villamuelas, Federica Aridon Mamolar, Jesús Reyes García








Materiale Utilizzato:
1. Piastrelle per la facciata: Cerámicas APARICI
2. Pavimenti: Ceramica HALCÓN
3. Piastrelle del bagno: Ceramica APARICI
4. Finestre: STRUGAL
5. Piastrelle per la cucina: WOW DESIGN
6. Sanitari: Grupo FOSSIL NATURA
7. Mobili da bagno: KYRYA
8. Piastrelle degli interni: TODOBARRO