Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Casa a Prova di Uragano

Hurricane-Proof House
Studio PEEK | ANCONA

Casa a Prova di Uragano

Un moderno prototipo a prova di uragano per assicurare la resilienza lungo la costa e la vita all'interno/all'aperto

Introduzione

La casa a prova di uragano è stata progettata per resistere a un uragano e/o a un'ondata di maltempo e ha ricevuto il premio AIA NJ Design Award. I proprietari avevano perso la loro precedente casa a causa degli uragani Sandy e Irene e la sfida era quella di costruire una casa molto resistente con un programma di costruzione, un budget e dei costi operativi efficienti. La soluzione è stata quella di lasciare che la natura facesse il suo corso, fornendo una forma modulata attorno alla quale gli elementi si muovessero liberamente, per poi realizzare una nuova struttura composita ultraleggera a sbalzo per offrire una vista panoramica sull'oceano. La necessità di elevare tutti gli spazi abitabili al di sopra del livello delle inondazioni ha creato una nuova tipologia di spazi interni/esterni sfumati, che risponde alle modifiche delle zone di inondazione FEMA post-Sandy lungo la costa orientale. La nuova "Casa a prova di uragano" è il culmine di vent'anni di ricerca e progettazione sull'architettura costiera, tra cui un Fulbright a Venezia, progetti di riutilizzo portuale negli Stati Uniti e in Europa, il recupero dello tsunami in Giappone e la "Casa a prova di inondazione" della California, premiata dall'AIA.

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA

Sintesi

- La "La Casa a Prova di Uragano" è una risposta agli uragani Sandy e Irene, una nuova struttura ibrida prefabbricata che rimane intatta in caso di un grande uragano, di una super tempesta o di un potenziale innalzamento del livello del mare.

- La forma generale dell'edificio è progettata per resistere ai forti venti e onde, con un'innovativa pianta a forma di S che resiste alle forze laterali torsionali e bordi di attacco articolati che creano superfici depressurizzate. Una nuova struttura ultraleggera in acciaio cavo e legno composito è montata a sbalzo su pilastri di cemento, offrendo una vista chiara sull'Atlantico.

- Il progetto, certificato LEED, utilizza esclusivamente materiali sostenibili, energia solare passiva, un sistema di cattura della pioggia, pareti super-isolanti e sistemi elettrici e meccanici ad alte prestazioni. La casa ha prestazioni superiori ai requisiti Energy Star del 27%.

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA

Sito e Progetto

- Una zona ad alto rischio di inondazione nel NJ, a mezz'ora a sud di New York, con una nuova elevazione di base delle inondazioni post-Sandy (BFE) di 17 piedi sul livello del mare.

- Area edificata: lo spazio totale chiuso all'interno dei piani superiori a sbalzo è di 7000 piedi quadrati, con 2500 piedi quadrati di ponti panoramici che creano "spazi presi in prestito" per gli interni. Sotto la casa sono previsti 4.000 metri quadrati di spazi ricreativi e di ristorazione all'aperto, con aree di accoglienza e lounge.

- Certificazione LEED: la casa utilizza esclusivamente materiali sostenibili e riciclati, i sistemi elettrici e meccanici ad alte prestazioni sono progettati solo come supporto alle misure passive e, cosa più importante per questa zona a rischio, sono previste una serie di innovazioni per la durata.

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA

Design | Sostenibilità | Resilienza

- La nuova casa galleggia come una nuvola sulla sabbia, con vista sull'oceano. Le articolazioni, i tetti perforati, i ponti e le coperture antipioggia depressurizzano la casa durante gli uragani e riducono il differenziale di pressione che di solito distrugge le case in caso di venti forti.

- Colonne di cemento alte 12 piedi vengono gettate monoliticamente con una soletta innovativa su pali leggeri, permettendo alle onde di rotolare sotto la nuova casa. Il getto minimo di calcestruzzo di fondazione è stato ottenuto scavando le aree non necessarie della soletta e creando una struttura continua da una griglia sotterranea di travi alle colonne esposte sopra (un'applicazione di una ricerca Fulbright a Venezia). Le colonne sono colorate integralmente di bianco con una vernice al biossido di titanio che si autopulisce dagli agenti atmosferici.

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA

- Un telaio a sbalzo in acciaio composito offre una vista sull'Atlantico ed è riempito con pareti in legno riciclato, garantendo un equilibrio tra efficienza economica, semplicità elegante e sostenibilità.

- Le finestre a impatto missilistico offrono una trasparenza visiva protetta sull'Atlantico. Tutti i punti di deviazione delle finestre sono rinforzati da colonne in acciaio che fungono da struttura verticale della casa, un sistema unico di struttura super-sottile e dispersione intenzionale dei carichi che resiste a venti di 150 miglia orarie.

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA

- Sotto la casa è prevista una nuova tipologia di area coperta per pranzi e ricevimenti, protetta dall'edificio sovrastante. Questa generosa copertura di 4.000 metri quadrati è generata dal design delle alte colonne in combinazione con il telaio a sbalzo in acciaio soprastante e aggiunge generose aree pranzo, salotti, camino a gas, area di proiezione, bar e cabana.

- Le pareti ventilate in cedro certificato FSC sono un'applicazione high-tech che utilizza materiali rinnovabili a bassa tecnologia, fissate su pannelli isolanti di drenaggio e su una membrana applicata a liquido per proteggere la struttura dalla pioggia causata dal vento.

- Le finestre con vista sull'oceano sono combinate con sporgenze del tetto e tende solari per un design solare passivo. Lungo la camera da letto principale e sopra il soggiorno e la tana, i tralicci rinforzati in acciaio permettono di ottenere luce indiretta durante le ore di massima radiazione UV.

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA

- La massima efficienza idrica è ottenuta grazie agli impianti più efficienti, combinati con un sistema di raccolta delle acque grigie sul tetto, raccolte in una cisterna. Il tetto piatto in cemento è inclinato verso un sistema di drenaggi laterali raddoppiati, che riducono del cinquanta per cento i detriti e gli accumuli, mentre il deflusso in eccesso viene convogliato in una cisterna per la raccolta dell'acqua piovana.

- Gli interni sono come l'interno di una conchiglia: puri ed eleganti, con materiali esclusivamente sostenibili e finiture no/low-VOC. Gli accenti in legno certificato FSC aggiungono consistenza e calore all'involucro altrimenti astratto. I bianchi e i grigi sottili riecheggiano le nuvole circostanti.

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA

Team:

Architetto: Studio PEEK|ANCONA, Matthew Peek AIA | Renata Ancona

photo_credit Studio PEEK | ANCONA
Studio PEEK | ANCONA
Condividi o Aggiungi Hurricane-Proof House alle tue Collezioni