Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
IL Cielo In Terra
Javier Callejas Sevilla

IL Cielo in Terra

L’ho fatto di nuovo. Ho rubato la luce. Come il racconto di Prometeo che ruba il fuoco agli dei, ho rubato la luce per questa piccola scatola che ho costruito a Venezia.

 

Un’altra scatola di cemento armato, vuota, piena d’ombra, che perforando i suoi angoli si è riempita della luce solida del sole in movimento. I raggi del sole, percorrendo l’interno del cubo, lo convertono in uno spazio luminoso bellissimo. Con una luce misurata e temperata.

 

Al centro, sospeso nell’aria, un piccolo cubo bianchissimo, di marmo di Paro(Thassos), che conterrà le ceneti. Come un’urna cineraria romana. La luce solida, toccando il cubo bianco, lo trasfigura e sembra che invece che galleggiare si metta a volare.

 

Sotto consiglio di Virgilio, riempiamo d’oro la croce scolpita nel cubo. Come racconta nel libro I dell’Eneide (961) “…al pario marmo, - Se di fin’ oro li circonda  e fregia.”

 

Quando dal sentiero del cimitero arriviamo al piccolo grande cubo, e ci avviciniamo al foro che c’è all’altura dei nostri occhi, scopriamo il miracolo luminoso che avviene all’interno. E dopo aver aperto la potente porta, che è un pezzo dello stesso muro di calcestruzzo, penetriamo nel misterioso spazio interno, attraversato dalla luce. E scopriamo il Lumen de Lumine, che é come la Ianua Coeli che ci viene proposta dalle Sacre Scritture.

 

Cosí è la tomba Mestre. Che abbiamo cercato di costruire come il più bello spazio per ceneri, come un pezzo di cielo in terra.

Condividi o Aggiungi IL Cielo In Terra alle tue Collezioni