Il progetto per il nuovo complesso Is Molas Resort come sviluppo del Golf Club esistente, include la costruzione di tre campi da golf, due hotel a cinque stelle, una serie di ville, una Spa e una club house.
La tipologia identificata per l'intervento nel complesso, dalla grande scala del masterplan fino alla piccola scala della residenza, all'edificio più rappresentativo, la Club House, è un tipo di aggregazione progressiva di nuclei. Il riferimento è ai frammenti e alle memorie archeologiche degli insediamenti nuragici.
L'hotel di lusso, posto sull'asse visivo diretto all'area archeologica di Nora, modella l'intero intervento. L'ingresso all'edificio è composto da un lungo percorso, una passerella in legno di larice sopra una piscina. Sul lato sinistro, verso l'imponente hall d'ingresso, si trova il ristorante principale con una grande terrazza esterna, mentre sulla destra una terrazza con la piscina; un sistema di vetrate pieghevoli completamente apribili e trasparenti permette la completa fusione degli spazi quando necessario. La hall, alla fine del percorso, è uno spazio che si apre all'orizzonte e conduce, attraverso sentieri che si snodano tra lussureggianti giardini d'acqua e vegetazione mediterranea, alle 80 camere distribuite su due lati opposti.
Situate nella zona a monte dell'hotel, ad un'altitudine maggiore, le residenze sono composte come piccole ville con spazi verdi comuni. Le ville sono progettate con materiali di origine naturale e di produzione locale. Il trattamento delle superfici è stato concepito con l'obiettivo di renderle il più possibile comparabili con le terre e le pietre circostanti, attraverso intonaci "grezzi", pigmenti naturali e rivestimenti in lastre di pietra e bitte di pietra locale che richiamano la tipicità dell'architettura nuragica.
La progressiva "naturalizzazione" del progetto trova la sua massima espressione nell'area che ospita la Spa - Hotel Suite; qui l'assialità perseguita nell'hotel centrale è disarticolata per seguire la pendenza del terreno e aprirsi alla vista dei campi da golf. Nel nucleo della Spa un particolare gioco di lucernari sui tetti a volta permette di raccogliere la luce naturale e creare un'atmosfera piena di chiaroscuri. L'Hotel Suite persegue la stessa ricerca espressiva nelle aree comuni della vicina Spa. L'edificio è immediatamente disarticolato in quanto segue la pendenza del terreno, che qui viene maggiormente enfatizzata. Le camere, su due livelli, si aprono a ventaglio.
Materiale Utilizzato:
1. Finitura della facciata- Tadelakt, CoccioPesto
2. Finitura delle pareti interne- Tadelakt, CoccioPesto
3. Pavimentazione interna - Mortex, Piastrelle smaltate
4. Illuminazione interna- Slamp, Venini
5. Mobili interni- Baxter, Moroso, Venini