Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Marmo Arredo Showroom

Marmo Arredo Showroom
Gerda Studio

Marmo Arredo Showroom

MARMO ARREDO DEBUTTA A MILANO CON IL NUOVO SHOWROOM E UNA COLLEZIONE DI ELEMENTI D’ARREDO FIRMATI STEFANO BOERI INTERIORS

In occasione della Milano Design Week 2022, Marmo Arredo inaugura il primo showroom nel cuore della capitale meneghina, in via Santa Tecla 3. Il progetto porta la firma di Stefano Boeri Interiors ed è stato concepito come spazio esperienziale al servizio di architetti, designer, professionisti del settore e appassionati. Protagonista dell’esposizione una collezione di complementi d’arredo, nata anch’essa dalla fruttuosa collaborazione.

Marmo Arredo, azienda italiana con oltre quarant’anni di esperienza nella trasformazione di marmi, graniti, pietre naturali e materiali compositi, continua il suo percorso di posizionamento e, in occasione della 60° edizione del Salone del Mobile, debutta a Milano con un nuovo showroom, nato dalla sinergia creativa e professionale con lo studio multidisciplinare Stefano Boeri Interiors.

Una collaborazione ambiziosa cominciata dalla volontà di raccontare come il quarzo sia un materiale trasversale e aperto a usi molteplici e finalizzata alla promozione di soluzioni innovative in grado di generare valore nel tempo nel rispetto della sostenibilità.

photo_credit Gerda Studio
Gerda Studio

Marmo Arredo si è avvalso del prestigioso supporto di Stefano Boeri Interiors per la realizzazione del concept espositivo dello showroom e di un’inedita collezione di complementi d’arredo, protagonista all’interno dello spazio inaugurato.

“Alla base di questo sodalizio professionale c’è l'obiettivo condiviso di sviluppare soluzioni per l’enginereed stone che siano ecosostenibili e flessibili, in grado di adattarsi alle esigenze attuali e future del vivere quotidiano” - afferma Marco Scapin, Art Director di Marmo Arredo. “L’affinità di pensieri e vedute riscontrate nell’ideazione dei complementi di arredo, ci ha spinto a coinvolgere Stefano Boeri Interiors anche nella progettazione dello showroom, ambasciatore sul territorio della nostra capacità creativa e produttiva in un contesto in grado di valorizzare la nostra realtà imprenditoriale”.

Situato nel distretto dedicato alle superfici minerali – in via Santa Tecla 3 a due passi dal Duomo - il nuovo showroom “MARMO ARREDO MILANO” si articola su due livelli e si presenta come una location immersiva ed esperienziale, progettata per valorizzare la versatilità dei prodotti e mostrare la varietà delle loro applicazioni. La flessibilità è il criterio progettuale principe che ha dato avvio e guidato l’ideazione e lo sviluppo del layout espositivo, per spazi capaci di evolversi e trasformarsi senza perdere la loro identità.

La scelta di una presentazione dei materiali essenziale riflette, infatti, la volontà di privilegiare la qualità e l’eclettismo della produzione rispetto all’abbondanza. 

Il piano terra ospita l’ingresso principale e si affaccia su una scala scenografica in marmo e metallo, i cui scalini sembrano sospesi, e che conduce al soppalco, dove sono ubicati i locali destinati agli uffici.

photo_credit Gerda Studio
Gerda Studio

A sinistra, tramite l’ascensore o la scala, si accede al piano interrato, dove un’ampia agorà mette in risalto l’esposizione delle collezioni del gruppo e accoglie i visitatori.
Lo spazio prevede anche una sala proiezione e un’area con una cucina funzionante a firma VezzKitchen, del gruppo internazionale VezzDesign. Realizzata con struttura in acciaio e caratterizzata dall’esclusivo sistema Klik-klak, che consente di sostituire agevolmente le ante con i materiali Quartzforms® a seconda dei gusti o per il desiderio di cambiare stile nel tempo, l’installazione garantisce versatilità e si presenta come un arredo unico e altamente personalizzabile. 

La varietà dei possibili impieghi dei materiali signature del brand è pienamente visibile nella parete di 14 metri al piano interrato rivestita da Tecla, la boiserie in quarzo, inedito complemento d’arredo ideato da Stefano Boeri Interiors e presentata in finiture diverse: innumerevoli sono infatti i pattern e gli effetti di lavorazione applicabili (lucidi, opachi, tridimensionali, etc.). La parete ospita anche il sistema di contenitori a moduli rivestiti con la medesima texture della boiserie, elementi inseribili in più forme nella progettazione. 

Altro spazio caratterizzante dello showroom è il “Mock up lab”, un vero e proprio laboratorio di progettazione, dove prende vita la materioteca di prodotti Marmo Arredo: marmi e quarzi, ma anche legni, metalli e tessuti, tutti a disposizione di architetti, designer e professionisti del settore interessati alla progettazione.
Al centro del “Mock up Lab”, si trova l’esclusiva proposta d’arredo che l’azienda presenta al Salone del Mobile Milano 2022: Chiglia, il tavolo composto da due gambe in vetro, trasparenti e minimali, che valorizzano la lastra in quarzo del piano, disponibile in diverse varianti di colore e misure: la superficie sembra infatti fluttuare a mezz’aria, dotandosi di un impatto estetico senza eguali.

Infine, all’interno dello showroom si fa notare la stanza “wellness”, che ricrea l’ambiente di una spa, funzionale a mostrare l’applicazione in un locale umido sia del quarzo a pavimento che del marmo a parete, proposti entrambi nei toni del verde.

photo_credit Gerda Studio
Gerda Studio

Nella progettazione, di fondamentale importanza per Marmo Arredo è stato curare nei minimi dettagli l’illuminazione, al fine di esaltare l’autentica bellezza di colori e finiture dei materiali.
La realizzazione della regia luminosa è stata dunque affidata a iGuzzini, che ha saputo prontamente recepire le richieste di Stefano Boeri Interiors e soddisfare le esigenze di Marmo Arredo.
La necessità di un sistema di illuminazione in grado di valorizzare l’estetica di ambienti puliti ed essenziali e, allo stesso tempo, di creare un’atmosfera accogliente e confortevole per i clienti, ha trovato massima espressione nei sistemi ad incasso Blade R, iN60 Space e Linealuce 47 nella versione TW; un impianto illuminotecnico che, grazie a effetti puntuali, radenti e omogenei, fornisce una risposta efficace e completa ai desiderata dei progettisti e della committenza.

“Il primo showroom di Marmo Arredo a Milano nasce al centro del distretto dedicato alle superfici minerali e innumerevoli sono le architetture storiche che lo circondano e che mostrano come queste materie prime diano carattere ai luoghi più iconici della città: dal Duomo di Milano a Palazzo Marino, dalla facciata del Palazzo di Giustizia ai pavimenti di Galleria Vittorio Emanuele II. Nel progettare questo nuovo spazio abbiamo voluto creare un luogo unico nel suo genere: una location espositiva, che fosse però flessibile alle esigenze di un’azienda dinamica come Marmo Arredo. Capace di soddisfare le necessità degli addetti ai lavori, ma anche in grado di accogliere pubblici diversi. Nell’idearlo abbiamo voluto esaltare la diversa applicabilità di prodotti che abbiamo realizzato sulla base di una materia prima di qualità, che merita, in ogni contesto in cui viene inserita, di essere protagonista” dichiarano gli architetti Giorgio Donà e Stefano Boeri, co-fondatori di Stefano Boeri Interiors.

photo_credit Gerda Studio
Gerda Studio

Squadra:

Arredatori d'interni: Stefano Boeri Interiors

Fotografo: Studio Gerda

photo_credit Gerda Studio
Gerda Studio

Project credits

Project data

Nome del progetto in inglese
Marmo Arredo Showroom
Anno Progetto
2022
Categoria
Showroom
Condividi o Aggiungi Marmo Arredo Showroom alle tue Collezioni