Melania Caruso Flagship Store
Puccio Collodoro Architetti

Melania Caruso Flagship Store

Puccio Collodoro Architetti come Architetti

Tipo di spazio in cui vi siete trovati ad inserire il progetto
“Melania Caruso Flagship Store” è un negozio di abbigliamento collocato all’interno di un edificio degli anni ‘70, nel centro storico di Palermo. La via Rosolino Pilo, dove è situato appunto lo store, pur essendo un’arteria secondaria alla più nota via Ruggero Settimo, è interessata da tempo da una continua evoluzione che ha visto l’apertura di diverse attività commerciali, rendendola una nuova shopping street situata nel cuore della città siciliana.

 

Tipo di atmosfera ricercata
Le linee semplici ed essenziali combinate ad un uso deciso del colore, determinano il carattere “minimal-pop” del progetto, contraddistinto da un equilibrato mix di rigore geometrico ed elegante esplosione di colore. La disposizione degli ambienti, l’illuminazione, il sistema espositivo e le finiture, sono tutte pensate per esaltare gli spazi ed i prodotti, enfatizzati da una cura maniacale degli allineamenti. L’idea è stata fin da subito quella di sviluppare uno spazio che avesse una chiave di lettura prettamente femminile, senza però concedere eccessi. L’apparente semplicità delle scelte progettuali, è frutto di un laborioso e accurato studio di ogni singolo dettaglio, che ha permesso di snellire e smussare gli elementi di arredo, per ottenere un design essenziale ma dal carattere deciso.

 

La scelta dei materiali
La richiesta della committenza è stata quella di creare uno store per un’utenza principalmente femminile, che avesse un look contemporaneo ed accattivante mantenendo allo stesso tempo un carattere sobrio ed elegante. Così è stato studiato un moodboard dalle linea “minimali” che contrastasse con finiture “pop”: marmo bianco, resina e tessuto rosa cipria, metallo dorato e parquet naturale. L’accesso principale avviene dalla grande vetrina del piano terra; da qui ci si trova in un’area dedicata alla vendita degli accessori, caratterizzata da una pavimentazione effetto marmo e da una parete con elementi espositori in metallo dorato dalla forme morbide che richiamano il design di tutto il sistema espositivo, collocato anche al piano superiore. Risalta il netto contrasto con la resina rosa usata per il pavimento e la scala, e pittura dello stesso tono per pareti e soffitto; il mobile cassa è stato realizzato invece con listelli in legno laccati e top in vetro satinato.

 

Al piano superiore, il “volume rosa”, si attesta e contrasta con la pavimentazione in parquet naturale che si sviluppa in tutto l’ambiente, caratterizzato da pareti chiare; i varchi d’ingresso ai camerini, realizzati in metallo curvato, contrastano e richiamano tutti gli elementi del sistema espositivo, realizzati con finitura dorata. Elemento di spicco del piano superiore è l’ulteriore zona cassa, posizionata in fondo all’ambiente, dove il mobile banco rivestito in tessuto richiama per forma quello del piano inferiore, anteponendosi ad un armadio contenitore rivestito in velluto.

 

Il progetto
L’immobile si sviluppa su due piani, pertanto il sistema di connessione verticale diventa il cuore del progetto. Un “volume monocromatico rosa” si innesta tra i due livelli racchiudendo al suo interno la scala ed il bancone d’ingresso. Un concept tanto semplice quanto efficace. La zona d’ingresso è, in se, l’immagine che racchiude tutto il concept di progetto dove il volume bianco dell’ entrata contrasta elegantemente con il “volume monocromatico rosa”. Dalla scala si arriva al piano superiore, dove la superficie è interamente dedicata all’esposizione di abbigliamento e scarpe, con area camerini, uffici e magazzino. Il “volume rosa” si attesta in prossimità del pianerottolo di arrivo al piano superiore, contrastando con la pavimentazione in parquet. Sullo sfondo, anteposte alle gradi superfici vetrate, è collocato il sistema espositivo realizzato con elementi in metallo, dalle finiture dorate. L’ambiente ha uno sviluppo longitudinale, ed è caratterizzato da un’ulteriore mobile cassa che funge da elemento di testata di tutto l’ambiente.

 

Difficoltà e soluzioni
La difficoltà principale è stata quella di riuscire a sintetizzare gli input e le scelte progettuali in una sola immagine che avesse carattere e riconoscibilità. Volevamo che già dalla vetrina, si percepisse la natura del brand, e per questo motivo abbiamo stravolto più volte le prime ipotesi, alleggerendole fino ad arrivare all’immagine finale. Ci sono stata anche alcune difficoltà tecniche, come l’altezza ridotta degli ambienti al piano superiore, che ha vincolato alcune scelte progettuali come il sistema d’illuminazione, risolta dalla scelta di corpi illuminanti posizionati principalmente a parete.

 

Materiale utilizzato:
1. Illuminazione – Coco Lumo
2. Piante – Federico Lo Verso Vivaio
3. Strutture Metalliche – Manno

Read story in English

Products Behind Projects
Product Spotlight
News
Carr’s sustainable Bruce Street building is a catalyst for urban renewal
1 dic 2023 Notizie
L'edificio sostenibile di Carr in Bruce Street è un catalizzatore per il rinnovamento urbano

Nel sobborgo di Melbourne di Kensington, un nuovo edificio in mattoni rossi e cemento rende omaggio... Altro

Pricegore revitalizes a 1960s brutalist terrace in London’s Chelsea district
30 nov 2023 Notizie
Pricegore rivitalizza una terrazza brutalista degli anni '60 nel quartiere londinese di Chelsea

Lo studio di architettura londinese Pricegore ha rivitalizzato una villetta a schiera modernista nel... Altro

Detail: Thatch enclosure of the 'Tane Garden House', Vitra Campus
30 nov 2023 Dettaglio
Dettaglio: Recinto di paglia della "Tane Garden House", Vitra Campus

ATTA-Atelier Tsuyoshi Tane Architects ha completato un edificio ricoperto di paglia con un'impronta... Altro

Park Fort Krayenhoff by Orange Architects draws inspiration from the past
30 nov 2023 Notizie
Il parco Fort Krayenhoff di Orange Architects trae ispirazione dal passato

Lo studio di architettura Orange Architects di Rotterdam ha progettato il Park Fort Krayenhoff, un c... Altro

10 office buildings with insulated double-skin facades
29 nov 2023 Specifiche
10 edifici per uffici con facciate isolate a doppia pelle

Una facciata a doppia pelle isolata è composta da due strati. Nella maggior parte dei casi, q... Altro

AART’s new mixed-use Nicolinehus development contributes to urban life in Aarhus
28 nov 2023 Notizie
Il nuovo edificio a uso misto Nicolinehus di AART contribuisce alla vita urbana di Aarhus

Nicolinehus è un prodigioso complesso a uso misto progettato dallo studio di architettura sca... Altro

25 best architecture firms in India
28 nov 2023 Notizie
25 migliori studi di architettura in India

L'architettura indiana è un complesso arazzo intessuto di fili di cultura, storia e spiritual... Altro