Immerso nel cuore di NoLo, un nuovo quartiere creativo del design di Milano, Nolita è un appartamento spazioso situato in un edificio del ventesimo secolo con dettagli del soffitto vintage e pavimenti originali Deco. Un lungo corridoio centrale funge da arteria principale della casa da cui si possono trovare 2 bagni, una cucina comune e 5 camere da letto, tutte leggermente baciate dalla luce naturale.

L'approccio progettuale mira a utilizzare la narrazione esistente dell'appartamento per informare gli interventi di luce, ottenendo una serie di spazi che riflettono la propria atmosfera mentre sono ancora in comunicazione tra loro. Questi interventi vanno dalla scelta accurata del colore utilizzato per incorniciare le stanze; alla selezione di una serie di mobili progettati su misura; e la scelta romantica di posate e stoviglie. Questa sottile ma significativa attenzione ai dettagli mira a mostrare un'architettura di buon senso che, fino ad ora, è stata intrappolata dietro le persiane chiuse.

In tutto l'appartamento, le piastrelle del pavimento esistenti sono state prese come riferimento per raccontare l'atmosfera delle stanze e per influenzare la tavolozza dei colori di ogni stanza. La decisione di dipingere la metà inferiore delle pareti lasciando la parte superiore bianca mira a mostrare la relazione con il pavimento esistente mentre permette alla luce naturale di riflettere sulle pareti e sul soffitto. Questo serve come ricordo di quando le persiane sono state riaperte dopo molti anni - luce e colore - un gesto che si ripete ogni mattina.

L'appartamento è cosparso di una serie di elementi d'arredo su misura, che mirano a rendere confortevole il soggiorno degli ospiti. Come accade in molte case italiane, la cucina funge da cuore della casa, in questo caso fornendo uno spazio per riunirsi e raccontare storie.

La cucina è un elemento unico costruito in cemento rosa con marmo bianco di Carrara. Questo pezzo di design su misura è fatto a mano in un unico tentativo e le sue curve alludono al passato, una necessità funzionale, mentre comunicano con le due finestre oblò sopra.




Materiale Utilizzato:
1. Luci: Ikea
2. Tavolino: Burvik, Ikea
3. Palla luminosa: Dioscuro, Artemide, Michele De Lucchi
4. Specchio: Ruban, HAY
5. Prese elettriche: Mascotte, Vimar
6. Ganci per asciugamani: Iso Hook, HAY
7. Divano: Dakorta, Maisons du Monde
8. Lampada da terra: Arco, Flos, A. Castiglioni
9. Poltrone: Copacabana, Maisons du Monde
10. Tavolino da caffè: Ypperling, Ikea
11. Scrivania: Ghost, Maisons du Monde
12. Comodini: Gladom, Ikea
13. Lampade da letto: Dalu, Artemide, V. Magistretti
14. Coperta: 33 Rue Majorelle, Marrakesh
15. Poltrona: Poltrona, Glostrup Møbelfabrik, Grete Jalk