La superficie su cui sorge il Pavillon si trova all'interno di un'area industriale, mentre l'area di pertinenza della foresteria è di 2000m2. La nuova costruzione misura 320 m2 ed è circondata da uno specchio d'acqua di 580 m2 e l'accesso al Pavillon è consentito da un ponte levatoio. La richiesta del cliente era di avere uno spazio vicino all'azienda in cui ospitare e allo stesso tempo trovare pace. La foresteria poggia su una base in cemento armato, con struttura metallica, tamponamenti in legno, adeguatamente isolati, pavimentazione in microcemento (interna ed esterna).


Per accedere all'interno si percorre una rampa in microcemento con una finitura che simula la pietra. Lo spazio si apre sulla zona giorno, anche qui il pavimento è in microcemento elicoidale, poi si passa all'ampia zona pranzo e infine alla camera da letto. All'interno, attraverso le pareti vetrate, si mantiene un dialogo costante con l'esterno, con una scenografia che cambia a seconda delle stagioni. Nel soggiorno ci accoglie un avvolgente divano Pack di Edra, attraversando la porta scorrevole si entra nella zona pranzo/cucina dove troviamo il tavolo in foglia d'oro Dilmos Milano, con sedie Foggini per Edra, credenza Scrigno di Edra, lampada ad arco Panzeri. Anche qui ci troviamo in presenza di una grande finestra da cui si vede l'acqua che circonda il padiglione.


Anche nella camera da letto, grazie alle finestre scorrevoli, abbiamo un continuum con la terrazza. I bagni con rubinetti Gessi, gli scaldasalviette Tubes, le luci di Ingo Maurer, Nemolighting del gruppo Cassina modello Fox e i tappeti Mohebban completano il tutto. Il lago è circondato da un giardino di 740 m2 con alberi e arbusti provenienti dai vivai Roagna e Luchetti di Pistoia. Il giardino che unisce l'essenza del Giappone alla cultura piemontese ha un prato di 380 m2, con 23 alberi ad alto fusto, 174 arbusti medi e 1630 piante di copertura del terreno e bonsai provenienti dal Giappone.


Team:
Architect: Damilano studio Architects
Project leader: Arch. Duilio Damilano
Artistic direction: Arch. Duilio Damilano
Collaborators: Arch. Rosalba Ruppi, Geom Lorenzo Romano
Project Garden: Paolo Roagna
Photography: Andrea Martiradonna Photography


Material Used:
ELEMENTS AND FURNISHINGS
KITCHEN:
1. Table – Dilmos Milano
2. Chairs – Foggini per Edra
3. Light – Estiluz mod Volta by Nahtrang Studio
4. Madia - Edra
LIVING :
1. Sofa – Edra
BATHROOM :
1. Taps – Gessi
2. Scaldasalviette – Tubes
CARPET
1. Carpet – Mohebban
LIGHT
1. Ingo Maurer
2. Nemolighting Gruppo Cassina

