La nuova sede di Podium Advanced Technologies, situata nei pressi della Valle d'Aosta, riflette la visione di un'azienda lungimirante. Progettato da ACC Naturale Architettura di Cristiana Catino e PlaC architecture urban design, lo spazio favorisce la collaborazione e lo scambio di idee.


Podium Advanced Technologies, leader nel settore degli sport motoristici e della mobilità ibrido-elettrica, ha trasformato un edificio industriale degli anni '80 in una sede moderna e sostenibile. Situato a Pont Saint Martin, il sito integra design innovativo, benessere dei dipendenti e connessione con la natura.
Il progetto ha riutilizzato un edificio abbandonato dell'industria alimentare, conservando le caratteristiche strutturali come gli spazi aperti, la vista sulla valle e l'ingresso in vetro. Gli interni sono stati interamente riprogettati per garantire flessibilità e crescita.
"Il progetto adatta un edificio esistente alle esigenze in continua evoluzione di un'azienda innovativa", ha dichiarato il team di progettazione. "Esemplifica come l'architettura ispiri la produttività e faciliti il trasferimento di idee e valori".


Il layout supporta il trasferimento di Podium, allineandosi alla sua filosofia innovativa. Le aree di collaborazione e gli spazi privati si fondono perfettamente, consentendo l'interazione e flussi di lavoro efficienti. Un atrio centrale in vetro funge da fulcro, con un'area a gradoni per 35 persone, adatta per eventi o riunioni informali.
Gli uffici si estendono su due piani, con spazi aperti divisi da pareti di vetro per bilanciare collaborazione e privacy. Aree lounge, sale pausa e cabine telefoniche private migliorano il comfort dei dipendenti. Le aree di produzione comprendono sale riunioni e mezzanini per la supervisione operativa, mentre le zone di progetto riservate possono essere chiuse in base alle necessità.


Il progetto privilegia l'efficienza energetica, la luce naturale, la ventilazione ibrida e la pavimentazione insonorizzata per un ambiente confortevole e sostenibile. L'edificio si integra con l'ambiente circostante grazie alle ampie vetrate e ai 2.000 metri quadrati di verde, che favoriscono il relax e l'armonia ambientale. Le stazioni di ricarica per veicoli elettrici e biciclette sottolineano ulteriormente l'attenzione alla sostenibilità del progetto.


Materiali come il vetro e l'acciaio spazzolato trasmettono l'essenza tecnologica di Podium. Una tavolozza di bianco, grigio scuro e blu simboleggia precisione, profondità e innovazione, rafforzando l'identità del marchio e migliorando la navigazione attraverso elementi visivi coordinati.
Questa nuova sede incarna l'impegno di Podium per l'innovazione, la collaborazione e la responsabilità ambientale.


Team:
Architects: ACC Naturale Architettura di Cristiana Catino and PlaC architecture urban design
Electrical Systems and General Supervision: Studio ingegneria Alberto Diana
Structural Engineering: Ing. Alberto Gario
Mechanical and Hydraulic Systems: Ing. Davide Diana
Construction: Ardea Costruzioni
Mechanical Systems: Tecno Plants
Electrical Systems: Ten Solution
Photographer: Fabio Oggero


Materials Used:
Furniture and Fixtures: IVM (glass partitions and office furniture), Diemme (movable lounge area furniture), Metalmek (lighting fixtures for offices and atrium), Arena Arredamenti (custom-made furniture), Eco Contract (vinyl flooring and carpeting), Docks & Docker (graphic panels), Spal Neon (outdoor signage).



