Il Radisson Resort Plaza Skiathos introduce un'infrastruttura di ospitalità contemporanea di alto livello ed estetica eccezionale sulla spiaggia unica di Kanapitsa. Il contesto del progetto è un sito di straordinaria bellezza bucolica dell'isola, situato sulla costa orientale di Skiathos con una vista impareggiabile sul mare e sulle isole circostanti.



Il progetto mirava a ripensare e a trasformare il resort esistente in un hotel a quattro stelle. La completa ristrutturazione degli edifici, delle strutture e dell'area circostante del complesso, che ha operato come hotel a tre stelle dal 1986 al 2019, ha creato una struttura contemporanea con un forte senso di continuità del luogo ed evitando i cliché architettonici greci.



L'area ricettiva rinnovata ha ora una capacità di 168 posti letto, organizzati in due edifici rispettivamente di cinque e tre piani, con un totale di 84 camere, ognuna delle quali gode di una vista libera sul mare o sulle verdi colline circostanti. Oltre alla ristrutturazione della reception, delle aree comuni e ausiliarie e delle 79 camere standard, la creazione di cinque suite all'ultimo piano dell'edificio A - dove in precedenza si trovavano la cucina e il ristorante - ha contribuito in modo significativo alla riqualificazione desiderata dell'hotel. Ogni suite è diversa per dimensioni e disposizione e dispone di vasca idromassaggio, terrazza privata e vista panoramica.



L'intricata relazione del complesso alberghiero con il paesaggio mediterraneo, unico nel suo genere, ha ispirato la strategia progettuale della facciata, che ha portato all'eliminazione di archi decorativi superflui e all'introduzione dell'articolazione di una griglia tridimensionale "mutevole". La facciata unifica volumetricamente la massa dell'edificio da un lato e, dall'altro, crea una facciata profonda con logge a gradoni che si riferiscono a ogni stanza, garantendo privacy, ombreggiatura e inquadratura della vista. L'espressione unitaria della facciata cattura un delicato gioco di luci e ombre durante le ore di sole e assume un elegante aspetto teatrale nelle ore serali più fresche. Al piano terra il volume dell'edificio A è incassato, garantendo un rapporto fluido tra gli spazi interni di accoglienza e quelli esterni.



Il precedente accesso dalla strada all'hotel è stato riposizionato sul bordo settentrionale dell'edificio A, lungo una nuova scala e una stoa protetta che consentono un approccio generoso e centrale all'intero complesso alberghiero. Gli spazi esterni rinnovati della piscina e del ristorante si integrano nel paesaggio come piattaforme a cascata che emergono tra le formazioni rocciose naturali, all'ombra di alberi e cespugli sempreverdi. Ospita la piscina, un'area benessere semi-esterna, aree sparse per prendere il sole e sedersi, nonché il bar e il ristorante all'aperto. Attraverso le nuove configurazioni, il progetto ha garantito l'accessibilità, la flessibilità d'uso, un rapporto armonioso con il paesaggio e la connessione con la natura.



La ristrutturazione del complesso Radisson Resort Plaza Skiathos ha richiesto ampie demolizioni e rinforzi strutturali. Inoltre, sono state implementate strategie ambientali attente e sensibili, con l'obiettivo di sfruttare le condizioni climatiche e ridurre il fabbisogno energetico durante tutto l'anno, soprattutto nei mesi più impegnativi.

