Lo spazio a due piani del ristorante comprende la sala principale, la zona lounge con un bar lungo sette metri e un palco, la cucina a vista, il barbecue e il tandoor, la sala vini e l'esposizione di cibi ispirati alle vetrine del bazar asiatico. L'intrigante visione della cucina permette agli ospiti di guardare o di essere coinvolti come parte del processo.

Una fantastica fusione di eredità culturale e tradizioni del sistema di segni di regioni così diverse come il Caucaso, la Turchia, il Libano e il Turkmenistan si riflette vividamente nell'arredamento interno e nel design del menu del ristorante.

Questo ristorante vanta prodotti agricoli ad uso esclusivo.
Gli interni sono stati progettati utilizzando tre materiali primari come il legno esotico, la ceramica, il metallo brunito. Allo stesso tempo, il tappeto in piastrelle di ceramica è una presentazione contemporanea degli ornamenti del contesto azerbaigiano e promuove l'elemento più suggestivo del locale. Il motivo parte dalla linea della soglia e si sviluppa all'interno delle tradizioni dell'arte musiva. La scala utente della pavimentazione di 30 mq è stata migliorata dalla dimensione della piastrella di 5x5 cm.

Le pareti sono rivestite di ceramica e mattoni e ricordano le texture degli edifici di culto orientali. I motivi con sistemi di segni delle regioni asiatiche si riflettono anche in elementi metallici. Gli elementi del soffitto, le partizioni dello spazio e alcune decorazioni si riferiscono alla forma dei tradizionali paioli per pilaf. Alcuni elementi possono raggiungere una dimensione di 180 cm di diametro.

L'ambiente di colore è sobrio, monocromatico, con una predominanza di colore naturale. Il metallo brunito e il legno si fondono perfettamente con i tessuti. Così come il tradizionale azzurro e il verde accentati sul fondo in terracotta.

Riferimenti:
Piastrelle di ceramica per tappeti a mosaico per pavimenti: Ceramica Vogue;
Elettrodomestici cucina: Electrolux;
Tessuto: Italvelutti;
Illuminazione tecnica: Linia Light, Ltds C4
