Introduzione
Il marchio olandese di biciclette VanMoof ha come missione quella di far conoscere la mentalità della mobilità olandese al resto del mondo e, nel frattempo, far salire in bicicletta il maggior numero possibile di abitanti delle città. A tal fine, hanno aperto diversi negozi di marca in città di tutto il mondo, progettati da Ninetynine. Benvenuti nella Città dei Sogni.
"L'e-bike è una trasformazione per il pendolarismo urbano. Dove tradizionalmente le biciclette erano considerate per i 5 km, l'e-bike è adatta per i 30 km di distanza. Abbiamo progettato questa nuova gamma pensando al pendolare urbano e abbiamo progettato un'esperienza di guida che cambierà la mobilità urbana così come la conosciamo".
- Taco Carlier, co-fondatore VanMoof -
Concetto di design
Dopo anni di successi nella vendita online delle loro smart bike, VanMoof ha deciso di cambiare marcia. Il loro passaggio a biciclette elettriche altamente avanzate richiedeva un nuovo modello di vendita al dettaglio. La soluzione? Un concetto di retail globale basato sull'idea di una città fresca e sana, libera dall'inquinamento (visivo).
In questo concetto di Dream City tutti i negozi VanMoof sono progettati come habitat naturale per la bicicletta. C'è uniformità nei materiali, in quanto gli interni di tutti i negozi del marchio globale sono stati prodotti in un unico luogo prima di essere spediti in giro per il mondo. Ogni negozio ha tre funzioni principali: showroom, service point e test ride center.
La soglia per entrare è bassa, letteralmente, con i negozi che si sentono come un'estensione della strada in cui si trovano. L'interno è caratterizzato da una parete funzionale e da un sacco di cemento e acciaio. Ci sono grandi grafiche con skyline e altri riferimenti urbani. Sedili e fioriere assomigliano ad arredi urbani e panchine del parco, mentre l'area per i ciclisti si trova dietro una facciata, come se fosse un negozio separato in una piazza locale. Per quanto riguarda le biciclette stesse: sono posizionate liberamente nella stanza, perché alla fine è il prodotto che racconta la storia.
Materiali
Muri: Calcestruzzo, listelli bianchi
Piano: Resina a base di cemento
Parete funzionale: doghe di quercia combinate con acciaio forato