Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

La Casa Solenne

Applied products
View all applied products

A Villafranca House nulla è casuale, è progettuale.

Un progetto di design personalizzato, in cui gli architetti hanno curato ogni minimo dettaglio all'interno e all'esterno di questa strepitosa opera di architettura domestica. Una casa dalla vocazione urbana, che guarda oltre il suo recinto perimetrale, mostrandosi come un grande oggetto di design che domina il suo tranquillo e piacevole ambiente residenziale.

photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz
photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz

La Casa di Villafranca si trova a due passi da Madrid, su un grande terreno pianeggiante di forma rettangolare circondato da altre case unifamiliari, tutte con giardino e spazio sufficiente intorno a loro. Un contesto molto monotono e tranquillo, ideale per la vita familiare, dove la maggior parte degli edifici dialoga solo con il proprio giardino e non guarda oltre i limiti del proprio lotto. Casa Villafranca non vuole questo, è stata progettata in base a una strategia diversa, è un edificio che si interessa al suo ambiente.

photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz
photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz

Proprio di fronte alla casa c'è un bellissimo e ampio viale dove si ergono imponenti pioppi, querce e alcune conifere su un prato verde. Senza dubbio, questo spettacolo naturale doveva essere incorporato all'interno della casa, era proprio lì davanti!

photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz
photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz

È proprio in questa sezione che si può comprendere meglio l'intenzione di questo progetto residenziale. La casa e l'intero giardino posteriore si elevano al di sopra della strada, in modo che il piano terra, dove si svolge la vita quotidiana della famiglia, sia completamente aperto e integrato con il giardino posteriore, e allo stesso tempo estenda la sua vista verso gli alberi circostanti, aumentando così notevolmente la sensazione di ampiezza e spazio, incorporando la natura dell'ambiente nella vita quotidiana degli interni.

photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz
photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz

Una grande "C" rotonda in pietra conferisce personalità e carattere urbano all'abitazione. Si tratta in realtà di una strategia architettonica che cerca di massimizzare l'espressività geometrica delle estensioni delle solette del piano terra e del primo piano per creare portici e terrazze. Spazi intermedi che fungono da transito tra l'interno e l'esterno, il cui obiettivo non è altro che quello di proteggere la casa dal forte sole di Madrid attraverso metodi passivi, creando un piacevole preambolo intorno all'intera abitazione, contribuendo a sua volta al risparmio energetico.

photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz
photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz

Quando ci si trova di fronte alla casa, si rimane sorpresi dal peso della sua architettura, dal carattere tettonico delle sue forme possenti accuratamente composte e studiate per trasmettere una sensazione di forza ed eleganza.

photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz
photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz

Dal punto di vista dell'interior design della casa, gli architetti hanno voluto dare continuità al carattere monumentale e scultoreo della sua architettura, progettando anche pezzi dalla geometria chiara e decisa come la casa stessa, mettendo così in risalto gli angoli più importanti per la vita quotidiana della famiglia, come il tavolo della sala da pranzo, la parte anteriore del soggiorno dove si trovano il camino e la televisione, i bagni o le testate dei letti.

photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz
photo_credit Javier de Paz
Javier de Paz

Sono stati utilizzati materiali di prima qualità, scelti per le loro qualità plastiche e per le sensazioni che trasmettono, tutti combinati nei toni del crema, del grigio, del legno, del blu e del verde. Tutto è studiato nei minimi dettagli per creare una sensazione di totale comfort e allegria: i colori, le texture, i mix di materiali e arredi, così come l'illuminazione artificiale... Vivere qui è un assaporare quotidianamente il piacere del design!

photo_credit OOIIO Architecture
OOIIO Architecture
photo_credit OOIIO Architecture
OOIIO Architecture

Project credits

Architetti

Product spec sheet

floors
PORCELANOSA - BOTTEG... Boston Bone Ferroker Boston Topo Persia Rhombus Verbier Silver Hawi Dark Gray Verbier Sand by PORCELANOSA
Produttori
Produttori
Pietra Di Luna Zaha Stone Neolith® Amazonico by NEOLITH
Produttori
Stripes by WOW DESIGN

Project data

Nome del progetto in inglese
Villafranca House
Anno Progetto
2024
Primary Building Material
Other
Stone
Building Area
710 m2
Condividi o Aggiungi Villafranca House alle tue Collezioni