L’artista digitale Andres Reisinger presenta Winter House, un progetto residenziale creato per il metaverso ispirato alla stagione invernale. Ideato in collaborazione con l’architetto Alba de la Fuente, il progetto consiste in un edificio virtuale caratterizzato da linee geometriche precise e toni cromatici riposanti per trasmettere un senso di tranquillità: un paradiso invernale nel metaverso.

Paradigmatico dell’estetica onirica di Reisinger, Winter House è un altro passo verso la digitalizzazione degli spazi interni e degli immobili, quale progetto preliminare per lo studio di architettura del metaverso che Reisinger sta costituendo insieme ad altri partners. Il design di Winter House è centrato sull'equilibrio, fondendo perfettamente gli spazi interni con quelli esterni per creare un rifugio invernale.

L’atmosfera rilassante è creata dalla combinazione attenta di diversi movimenti architettonici. Ispirato dai primi progetti di Dieter Rams del 1960, l’edificio è supportato da una grande struttura di calcestruzzo che emerge dal suolo; l’imponente pavimento galleggiante è contrapposto alle pareti di vetro che invitano la luce naturale a permeare lo spazio. Grazie alle finestre a tutta altezza, la natura diventa parte integrante della casa.

I contrasti e le contrapposizioni della casa sono gli elementi creativi di un habitat peculiare che ruota intorno all'intimità e all’isolamento; le varie aree della casa sono ideate per sembrare aperte e immerse nel panorama invernale e allo stesso tempo comunicare un senso di intimità e calore. Gli spazi interni sono definiti da prodotti in colore rosato, alcuni REISINGER e altri su misura, accostati a materiali naturali come calcestruzzo, vetro, metallo e toni tenui di beige, formando così una combinazione di texture e colori che dona diverse gradazioni di calore a ciascuna stanza.

I materiali, scelti accuratamente,rappresentano la duplicità caratteristica del progetto e comunicano sentimenti di tranquillità in tutti gli spazi. Questa è la seconda residenza virtuale che Reisinger e de la Fuente progettano insieme; le loro visioni artistiche e architettoniche trovano armonia e si scontrano in nuovi modi di leggere a comprendere gli spazi, segnando nuove tappe verso la migrazione digitale del real estate. “Abbiamo provato ad immaginare la stagione invernale nel metaverso, raccolto tutti i sentimenti di pace, immobilità e comfort che associamo con l’inverno e li abbiamo tradotti in forma residenziale” dichiara Reisinger.

Respirare l’aria gelida che offre alla mente una pausa dal rumore; percepire lo scricchiolio della neve polverosa; essere accecati dalla neve mentre si seguono i segni brillanti sul terreno; farsi guidare da un sole timido per uscire da una foresta ricoperta di neve; ritornare a casa, sentire il fuoco crepitare e trovare riposo vicino ad esso; osservare il tramonto rosato, quieti, dagli interni sospesi della Winter House. Winter House è un progetto residenziale che può essere inserito in ogni metaverso esistente e futuro.