Lo studio DC|EF firma il progetto di interior design di un appartamento per vacanze situato a Ponte di Legno, lungo il suggestivo Passo del Tonale, creando uno spazio elegante e avvolgente, reinterpretando il linguaggio montano secondo canoni contemporanei. Gli architetti hanno trasformato un appartamento di 120 metri quadrati, situato in un contesto residenziale panoramico di nuova costruzione.



In linea con le esigenze della committenza, lo studio ha rivoluzionato il layout originale, immaginando un ambiente più fluido e luminoso che esalta la vista panoramica sulle montagne circostanti. Il legno emerge come protagonista indiscusso, avvolgendo gli spazi con la sua naturale bellezza e il suo calore. I rivestimenti delle pareti, la zona camino e i pavimenti in rovere spazzolato creano un'atmosfera accogliente e raffinata, in perfetto stile montano. La pietra tonalite impreziosisce la zona camino e la cucina, aggiungendo un tocco di rustica eleganza.




I suoi toni caldi e le sue venature uniche si integrano armoniosamente con il legno, creando un suggestivo contrasto. Nei bagni, la pietra piasentina, con la sua texture morbida e i suoi colori delicati, regala un'atmosfera di tranquillità e relax. Ogni dettaglio è stato curato con minuziosa attenzione per creare uno spazio raffinato e confortevole. Illuminazione, tessuti, arredi e decorazioni in stile montano completano l'armonia degli spazi, creando un'atmosfera intima e accogliente.


Gli arredi su misura, realizzati con materiali pregiati e finiture ricercate, si integrano perfettamente con l'architettura dell'appartamento, esaltando il fascino della tradizione locale. Il risultato è un autentico rifugio di montagna, dove il fascino della tradizione si fonde con il comfort e la modernità. Un luogo ideale per rigenerarsi e godere della bellezza incontaminata delle montagne.

