Casa Moreno è una struttura ricettiva situata nel cuore di Trastevere, quartiere storico romano.


L’appartamento, di circa 65 mq, è collocato al piano terra di una palazzina ottocentesca ed è caratterizzato da tre finestre che si affacciano su una corte interna; una muratura portante invade gli spazi interni suddividendo le zone principali e un soffitto a volte alto circa 3,80 m caratterizza tutti gli ambienti.


L’intervento di riqualificazione consiste nel tramutare un appartamento poco luminoso e opprimente in una struttura ricettiva accogliente e ariosa composta da un ingresso, una camera padronale con bagno privato, un living con camera a vista soppalcata, un piccolo angolo cottura e un secondo bagno.


Nel living l’elemento caratterizzante è la grande parete realizzata in ferro con macchinari a controllo numerico e successivamente verniciata al forno che divide la zona giorno dalla zona notte, quest’ultima poggia su di una pedana rialzata di circa 100cm da terra.


Il colore è stato uno degli elementi più importanti del progetto, le tinte calde si fondono tra di loro creando geometrie inaspettate sulle pareti e sui soffitti.
Tutti gli arredi sono disegnati e realizzati ad hoc insieme a diversi artigiani locali per rendere immediatamente riconoscibile l’appartamento e per sfruttare al massimo tutti gli spazi.


Squadra:
Architetti: STUDIOTAMAT:
Fotografa: Serena Eller


Materiali usati:
Artceram: lavabo
Bludiprussia: Dipinti - Coloratori
Marca Corona: Pavimenti, Terra
Prodotti MOSO Bamboo: pavimenti in bambù, MOSO Bamboo Supreme
Muselli OfficineLuce: LuciTreemme Rubinetterie s.r.l.: Rubinetteria

