Dovevamo realizzare una casa vacanze moderna e luminosa per un uso prevalentemente commerciale (affitti per vacanze). La sfida era rappresentata dal fatto che la casa doveva essere inserita in un pendio piuttosto ripido. Abbiamo deciso di ideare un progetto in cui si accede al primo piano della casa, ma dal lato posteriore della casa si trova il livello del suolo. In questo modo il progetto "seguiva" il pendio e avevamo meno terreno da portare su.


Quali materiali avete scelto e perché?
Materiali originali locali come pavimenti in cotto fatti a mano, soffitti con travi a vista, pietra locale esterna e tegole in terracotta.
La squisita artigianalità che caratterizza l'interno della villa è accompagnata dalle incredibili viste e dalla favolosa piscina all'esterno, che la rendono un luogo perfetto sia per gli adulti che per i bambini.
Casa Refogliano è una splendida proprietà che abbraccia i contorni delle incontaminate colline umbre, vicino alla graziosa cittadina di Piegaro. Progettata per una famiglia olandese, la costruzione è stata gestita da Special Umbria e terminata nel 2016.


L'esterno tradizionale impiega la pietra locale, mentre i materiali naturali e i pezzi artigianali sono presenti in tutta la proprietà, tra cui travi in legno, pavimenti in cotto e piani di lavoro in marmo. L'arredamento degli interni è accogliente e gioioso, con pezzi di designer olandesi come Marcel Wanders e Piet Hein Eek che richiamano l'eredità dei proprietari.


Al piano terra si trova un'ampia zona giorno con porte-finestre che danno sulla veranda. Un grande tavolo da pranzo può ospitare comodamente dieci persone, mentre un caminetto olandese di Weltevree crea un'accogliente zona salotto. C'è anche un angolo TV parzialmente separato con un grande divano. La stanza principale si apre sulla cucina di alta qualità, realizzata da un falegname locale e dotata di un grande forno, un'isola con blocchi di legno, porte-finestre sul giardino e tutti i moderni elettrodomestici necessari.
C'è una camera da letto matrimoniale al piano inferiore e tre camere da letto al piano superiore, tra cui una camera con quattro posti letto in bellissimi, grandi e solidi letti a castello fatti a mano, e due doppie.


All'esterno, l'ampia veranda che si affaccia sulla piscina offre molto spazio per pranzare e c'è un forno per pizza all'aperto e un barbecue nelle vicinanze. La vista spettacolare si estende verso Montepulciano, Città della Pieve, Panicale, Cortona, il Lago Trasimeno e le colline toscane. La piscina riscaldata è circondata da lettini, un'area lounge ombreggiata e un campo da bocce. La proprietà è interamente privata. Ha un proprio giardino terrazzato ed è circondata da un antico uliveto, pur essendo vicina alla graziosa cittadina di Piegaro.
Casa Refogliano è stata pubblicata su Ville & Casali, maggio 2017. È anche presente nel blog ARTTRAV di Alexandra Korey, dedicato alla vita, all'arte e ai viaggi.


Team:
Architetto: Specialumbria
Fotografia: Kristian Septimius Krogh


Materiale Utilizzato:
1. Rivestimento della facciata: Pietra locale, che è stata scavata dal terreno di fondazione.
2. Pavimenti: Piastrelle di terracotta, realizzate a mano
3. Porte: Porte in legno in stile fienile realizzate a mano da un falegname locale.
4. Finestre: Legno
5. Tetto: Tegole in terracotta all'interno con travi in legno. All'esterno tegole in terracotta con isolamento intermedio.
6. Illuminazione degli interni: Lampade Muuto sopra il tavolo da pranzo, luci per la camera da letto di Artemide.
7. Mobili per interni: Tavolo da pranzo del designer olandese Piet Hein Eek, bruciatore a legna di Weltevree, sedie per il tavolo da pranzo di Hay, sedie per il tavolo da pranzo esterno di Emu.
