Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Tranquillità tropicale: Il patio interno incantato di una villa moderna in cemento armato

Tranquillità tropicale: Il patio interno incantato di una villa moderna in cemento armato

La casa si trova nella campagna a sud di Verona, ai margini di un piccolo paese circondato da campi coltivati ed edifici produttivi.

photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout

La direzione del progetto segue le proporzioni del lotto agricolo: l'intuizione, una volta individuate le distanze minime dai confini, è quella di disegnare il perimetro dell'edificio e distribuire le funzioni lungo questo bordo, creando un grande vuoto centrale.

photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout

La tipologia a patio genera una netta separazione tra vita domestica pubblica e privata, che diventa essenziale all'interno di una piccola comunità.

photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout

La casa si inserisce nel contesto produttivo locale, mantenendo un linguaggio industriale nella composizione degli esterni. La struttura coincide con le finiture: l'unico tocco decorativo è l'inserimento di pannelli OSB all'interno dei casseri; quando il calcestruzzo viene gettato, riprende sia la tonalità calda del materiale sia il chiaroscuro dei trucioli all'interno dei pannelli. Il risultato è una superficie mimetica che valorizza il verde circostante. I tetti e gli altri elementi complementari sono rivestiti in alluminio trasparente, nella stessa tonalità delle sfumature del calcestruzzo.

photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout

La facciata principale è un confine, una barriera che si contrappone alla strada. Entrare diventa la scoperta di un interno equilibrato costruito intorno a un vuoto. Gli unici indizi di un uso residenziale dall'esterno sono il portico di accesso e il grande triangolo vetrato del tetto anteriore, un archetipo domestico. La trasparenza triangolare rivela anche il contrasto con il calore materiale dell'interno.

photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout

Sia i pavimenti che la struttura del tetto sono infatti realizzati in legno. La particolarità è l'utilizzo di doppie travi accoppiate, con luce strutturale di 180 cm, che nascondono al loro interno gli apparecchi di illuminazione. 

Le finestre scorrevoli a tutta altezza seguono il ritmo strutturale per aprire l'intera zona giorno al patio. Gli unici elementi che organizzano lo spazio sono i mobili della cucina progettati su misura. 

Grazie a questi ampi spazi aperti con il giardino interno come punto di riferimento, una volta entrati in casa la distribuzione degli interni è subito molto chiara.

photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout
photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout

La parete ovest spicca all'ingresso del patio, dividendo il giardino dal vialetto. Colonne verticali rettangolari si alternano a vuoti a tutta altezza che ritmano l'intero elemento, permettendo all'aria di entrare nel patio e generando un piacevole effetto filtro con il verde circostante. Il cortile interno è pavimentato con pietra bianca di Prun nella zona adiacente al soggiorno, nel corridoio di collegamento con il garage e in prossimità del muro di fondo, che presenta lo stesso ritmo verticale del muro laterale. Al di sopra di questa delimitazione, un tetto spiovente a una falda rivestito in alluminio trasparente conclude la composizione verso i restanti filari di kiwi del lotto e ospita i pannelli fotovoltaici posizionati sopra l'annesso agricolo.

photo_credit Lorenzo Linthout
Lorenzo Linthout

La zona giorno è divisa dalla parte agricola della casa da un portico coperto, aperto sul paesaggio e sul patio interno e allineato con la piscina. Il bordo a sfioro è in pietra, posato a secco su piccoli supporti dello stesso materiale. L'acqua scorre sotto questi elementi pesanti, che sembrano galleggiare sulla sua superficie.

photo_credit Alberto Pizzoli
Alberto Pizzoli
photo_credit Alberto Pizzoli
Alberto Pizzoli

Lo sfondo del giardino interno è un contrasto organico con il tono neutro di tutti i materiali. 

Una piacevole composizione di piante esotiche ad alto fusto si alterna ad arbusti e piante officinali davanti alle pareti aperte. L'effetto è un ambiente tranquillo, un'oasi naturale che rende il patio un luogo incantato.

photo_credit Alberto Pizzoli
Alberto Pizzoli
photo_credit Alberto Pizzoli
Alberto Pizzoli
Condividi o Aggiungi Dolor y Gloria alle tue Collezioni