Il Sereno

Il Sereno has been built on the shores of Italy’s Lake Como on an existing Darsena, a historical pre-existance of state-owned inalienable.  Inspired by the color of the lake and its glistening water, the nature of the dramatic mountains, and the adjacent village of Torno. A 30-suite hotel surrounded by the Italian Alps, reinterprets the rationalism of the Casa del Fascio by Giuseppe Terragni, with a contemporary accent. The materials are all natural and mainly local: like Pietra di Fossena for the pavement and Ceppo Lombardo for the facade and some interiors.

photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit Patricia Parinejad
Patricia Parinejad
photo_credit JP Piter
JP Piter
photo_credit Thomas Pagani
Thomas Pagani

Hotel Il Sereno

Hotel Il Sereno, designed by Patricia Urquiola and located on Lago di Como, is the first new hotel built on the shores of this famous lake in decades. Its interior is a temple of design and lighting could not be more than another vital element to be taken into account in this place since this Spanish designer based in Italy, understands luxury as a synonym of tranquility and elegance, two features related to Flos.

Caption
Caption
Caption
Caption

In this luxury hotel we find the following Flos lights: Snoopy, Copycat, Serena, Find Me, Bon Jour, Chasen, 265 and IC lights

Images: © Germano Borrelli

Caption
Caption
Caption
Caption
Brand description

 

 

Flos è un'azienda internazionale sinonimo di alta qualità e un marchio espressione di design, riconosciuto come leader a livello mondiale nel settore dell’illuminazione residenziale e architetturale. Fondata a Merano nel 1962 da Dino Gavina e Cesare Cassina, nel 1964 passa alla guida della famiglia Gandini, che trasferisce la sede nell’area di Brescia. Fin da subito sono chiamati a collaborare con l’azienda grandi maestri italiani del design, come i fratelli Achille e Pier Giacomo Castiglioni e Tobia Scarpa. Tra le prime sperimentazioni il cocoon, un materiale plastico proveniente dagli USA. L’obiettivo è di creare archetipi industriali di assoluta innovazione, presto destinati a diventare icone del design, come la lampada da terra Arco.

Alla fine degli anni Ottanta, l’azienda inizia la collaborazione esclusiva con Philippe Starck, figura emergente del panorama internazionale, che introduce concetti rivoluzionari per il design italiano. Piero Gandini, figlio di Sergio, è nominato Amministratore Delegato nel 1996 e Presidente nel 1999. Piero spinge fortemente l’azienda all’internazionalizzazione e chiama a collaborare con sé altri grandi progettisti tra cui Antonio Citterio, Piero Lissoni, Jasper Morrison, Konstantin Grcic, Patricia Urquiola, Marcel Wanders, Ron Gilad, i fratelli Bouroullec, Michael Anastassiades, Vincent Van Duysen, Nendo e Formafantasma.

Gli anni Novanta segnano l’inizio di un forte impegno sul versante Contract. In risposta alla crescente domanda di soluzioni specifiche per progetti d’illuminazione ‘su misura’ di alto profilo, nasce nel 1996 la divisione Light Contract – di recente rinominata Flos Bespoke e riconosciuta come una delle più importanti aziende di riferimento nel settore del custom lighting a livello mondiale.  

Negli anni 2000 un grande impulso viene dato al settore architetturale grazie all’acquisizione di Antares, società spagnola altamente specializzata in illuminotecnica. Dall’unione di un produttore spagnolo di apparecchi di illuminazione professionale e di uno italiano di lampade di design per il mercato residenziale nasce la divisione Flos Architectural, che riesce a coniugare con successo tecnologie d’avanguardia con la qualità più poetica della luce.    

Nel novembre 2014, l’ingresso del fondo europeo di private equity Investindustrial nel capitale di Flos segna l’inizio di un ulteriore percorso di sviluppo industriale ed espansione a livello globale dell’azienda, sia attraverso un processo di crescita organica sia per mezzo di acquisizioni selettive. Il Gruppo Flos consegue un’ulteriore partecipazione di Antares (Flos Architectural), portando così la propria quota al 100%. Nel giugno 2015 acquisisce Ares, azienda italiana di riferimento nella produzione di apparecchi di illuminazione architetturale per esterni, ed ha inizio così la divisione Flos Outdoor. Nel novembre dello stesso anno Flos conclude inoltre l’operazione strategica di acquisizione di Lukas Lighting, azienda con sede a New York specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di sofisticati apparecchi di illuminazione custom, con l’obiettivo di agevolare la crescita di Flos nel mercato del contract in Nord America.

Nel novembre 2018 Flos, insieme a B&B Italia, Louis Poulsen e Arclinea, entra a far parte di The Design Holding, un progetto nato dalla collaborazione delle società di investimento Investindustrial e The Carlyle Group, che rappresenta il più grande gruppo globale nel settore dell’interior design di alta gamma, con un patrimonio culturale di matrice europea. Nel giugno 2019 Roberta Silva è nominata Amministratore Delegato di Flos, nell’ottica di sviluppo manageriale della holding e con l’obiettivo di dare un contributo decisivo alla crescita del Gruppo.

Flos è oggi l’unica azienda del settore illuminazione capace di offrire un universo di soluzioni pienamente integrate. Esporta in oltre 90 paesi del mondo ed ha negozi monomarca a Roma, Milano, Parigi, New York e Stoccolma. Le sue creazioni hanno ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali e molte di queste sono entrate a far parte delle collezioni permanenti dei principali musei d’arte e design a livello mondiale.

www.flos.com

Per ulteriori informazioni:

Donatella Matteoni

PR, Events & Cultural Initiatives Manager

+39 02 37011023 / - +39 366 6139506 - [email protected]

Products applied in Commerciale , Culturale , Industriale , +3

PISCINA DE “IL SERENO” SUL LAGO DI COMO

 PISCINA DE “IL SERENO” SUL LAGO DI COMO

Piedistalli Impertek all’hotel extra-lusso di Patricia Urquiola

“Adoro i colori, la luce che cambia per tutto il giorno, il verde e il blu riflessi nell'acqua, le linee nitide delle montagne e del cielo.” Così la famosa designer spagnola Patricia Urquiola descrive il lago di Como, il luogo che ha ispirato I promessi sposi di Manzoni e il Tancredi di Rossini, che ha visto passeggiare Napoleone, Foscolo, Stendhal e Lord Byron.

Caption

A pochi passi dalla fonte Pliniana, la sorgente menzionata da Plinio il Vecchio nel I sec. a.C. e studiata da Leonardo da Vinci, si trova l’hotel extra lusso “Il Sereno”, gestito e ristrutturato, insieme a Villa Pliniana, da Luis Contreras (gruppo Sereno Hotels) in collaborazione con Patricia Urquiola.

Caption

Un costante dialogo tra Paesaggio ed Architettura, tra Design e Natura: nelle 30 suite dell’hotel echeggiano le atmosfere anni cinquanta, influenzate da forme scandinave e sfumature giapponesi, con sedie e lettini in corda intrecciata, divani in tessuti filati e pelle, la pietra e l’acciaio che si sposano con il legno e le vetrate da cui si intravedono i riflessi verde-azzurri del lago. La Spa è firmata Valmont, mentre Moroso, Cassina e B&B Italia arredano la reception e il ristorante dello stellato chef Andrea Berton.

Caption

Fuori, il giardino orizzontale realizzato da Flavio Pollano con 183 differenti specie vegetali profuma di mirto e lavanda e si accorda al muro vegetale del celebrato Patrick Blanc, inventore del giardino verticale.

Caption

La piscina con vista sul lago è in pietra carsica del Brasile con il deck in frassino e poggia su piedistalli autolivellanti e regolabili della gamma PEDESTAL LINE di Impertek.

Caption

Supporti realizzati in materiale riciclato e riciclabile dall’azienda che negli ultimi trent’anni si è distinta in Europa e nel resto del mondo per prodotti di alta qualità completamente Made in Italy, innovativi ed attenti alle esigenze di posa che si possono riscontrare in cantiere. Scopri PEDESTAL LINE su www.impertek.com

Caption
Condividi o Aggiungi Il Sereno alle tue Collezioni