Il progetto è una serie di interventi su una casa a schiera degli anni '80 a ovest di Londra.

Situata sul lato nord di un vicolo acciottolato, la casa doveva essere ampliata a livello del terreno e del loft per accogliere la giovane famiglia che l'aveva acquistata dopo essere rimasta sfitta per alcuni anni, senza snaturare la continuità visiva della strada.

Il progetto si è concentrato sull'estensione e la riconfigurazione di diverse parti della casa, cercando di sviluppare un linguaggio comune per gli elementi altrimenti non correlati.

Sono state introdotte strutture in legno duro per l'intervento strutturale e spaziale, assumendo diverse sembianze nel processo - tetti, schermi, portici.

Gli spazi abitativi principali acquistano una scala e una dignità disadorna che prima mancavano nella tipologia originale, con l'espressione di materiali "grezzi" e forme semplici.

I livelli di cucina e salotto sono separati da uno schermo in legno che funge da compartimento debole, permettendo loro di essere parzialmente collegati.

Il restante spazio esterno è pavimentato, come un piccolo prolungamento aperto delle zone giorno.
