Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
Oakhill house
Ian Balmorel

Casa di Oakhill

Applied products
View all applied products

Immersa nella fitta foresta del comune di Bromont, vicino a Montreal, Oakhill è una residenza unifamiliare concepita dallo studio di architettura locale Matière Première Architecture e costruita dallo studio partner Nu Drōm.

Progettata per integrarsi perfettamente con la foresta di aceri circostante, la casa si affaccia verso est su un dolce pendio. Un'area umida a est forma una radura naturale, mentre una roccia affiorante a ovest crea un pendio più ripido, proteggendo la residenza sia dai venti dominanti che dalle viste dei vicini.

photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel
photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel

Concetto e Spazi Interni

Enfatizzando una scala modesta, Oakhill è un'elegante residenza a un piano che si armonizza con la chioma della foresta, ispirandosi agli alberi decidui prevalenti. Radicato nel terreno in leggera pendenza, un tetto leggero è sostenuto da una struttura sottile ma robusta. L'alternanza di tetti a una sola pendenza crea interesse visivo, gestendo al contempo la luce solare e l'ombreggiatura. Gli spazi interni si fondono fluidamente con l'ambiente naturale, dissolvendo il confine tra architettura e natura.

photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel
photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel

Programma

Il layout architettonico comprende una zona giorno che si collega agli spazi interni ed esterni attraverso un'ampia vetrata che si estende verso la camera da letto principale. Di sera, le tende offrono privacy e un ambiente accogliente. Il progetto paesaggistico segue la pendenza naturale del sito e conduce a un secondo livello che ospita un focolare esterno. Una piscina semi-interrata, situata vicino alla casa per ridurre al minimo l'impatto ambientale e la rimozione degli alberi, crea un legame visivo con la zona umida.

photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel
photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel

Design Sopraelevato e Gradazione

Il concetto centrale del progetto di Oakhill è l'utilizzo della leggera pendenza del sito per elevare sottilmente gli spazi interni, offrendo una vista ampia che evita il senso di confinamento all'interno della foresta. Questa prospettiva elevata fonde armoniosamente la casa con l'ambiente naturale circostante, creando una transizione senza soluzione di continuità dall'ambiente interno controllato ed elegante all'ambiente esterno organico. L'approccio progettuale invita gli occupanti a sperimentare una progressione graduale dai raffinati spazi interni, attraverso le aree di soggiorno intermedie all'aperto e, infine, nel lussureggiante abbraccio della foresta. Questa gradazione sottolinea la connessione unica della casa con l'ambiente circostante, favorendo un senso di unità con la natura.

photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel
photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel

Team:

Architetto: Matière Première Architecture

Appaltatore: Nu Drōm

Fotografia: Ian Balmorel

photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel
photo_credit Ian Balmorel
Ian Balmorel

Materiale Utilizzato:

1. Finestre: Shalwin

2. Rivestimento: Juste du pin

3. Mobili: Kastella

4. Mobili e illuminazione: Poliform

5. Sedie: Carl Hensen wishbone

Caption
Caption
Caption
Condividi o Aggiungi Oakhill house alle tue Collezioni