La nostra casa sartoriale

La nostra casa sartoriale

Applied products
View all applied products

Il cliente
Questa volta il cliente, o meglio, i clienti siamo io e mio marito Federico. Dopo una convivenza di 19 anni e un matrimonio che ci lega indissolubilmente dal 2017, le nostre vite scorrono insieme nella nostra città del cuore, Milano, dove viviamo con Toby, il nostro gatto norvegese delle foreste.

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Esigenze
Dopo anni di relooking e ristrutturazione delle case dei miei clienti, ho sentito il bisogno di concentrarmi sul restyling della mia casa che è rimasta invariata negli ultimi 10 anni. Ci sono infatti diverse cose che ci hanno stancato e che sentiamo il bisogno di cambiare alla luce delle nuove abitudini post-pandemia: Federico ha scelto di lavorare da casa e ha bisogno di uno spazio dedicato allo smart working.

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Le soluzioni
Voglio portare all'interno delle pareti del nostro nido ciò che negli anni ha maggiormente caratterizzato il mio lavoro di interior designer: la magia della carta da parati, l'effetto scatola, i miei prodotti di design! La casa ha poi bisogno di un tocco di contemporaneità e di innovazione tecnologica. Raggiungere un accordo sarà una sfida, abbiamo caratteri forti e spesso ci troviamo in contrasto sulle scelte ma spero che l'architetto Silvia Rupani, che seguirà i lavori in cantiere, riesca a mediare tra noi.

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Il sopralluogo
La casa, ristrutturata 10 anni fa e disposta su due livelli con un'ampia terrazza al piano superiore, è in ottime condizioni ma presenta alcuni difetti emersi nel corso degli anni. Nella zona giorno, l'ingresso aperto sul soggiorno è piuttosto buio e la scala non è valorizzata nel modo giusto. Il piatto doccia del mio bagno in camera è usurato e va assolutamente sostituito e la mia camera, pur essendo ancora di mio gradimento, ha bisogno di un tocco nuovo! Federico, invece, vuole trasformare completamente la sua, dove il verde elettrico la fa da padrone, creando uno spazio di lavoro intelligente, comodo e pratico. Al piano superiore, siamo stufi del pavimento in graniglia e vorremmo sostituirlo. Infine, la cucina ha poco spazio e gli utensili a vista creano confusione. Vorremmo anche rendere la casa più sicura e intelligente, grazie alla domotica.

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Parole chiave: tridimensionalità e verticalità
La ristrutturazione della mia casa è partita da un concetto specifico: Volevo rendere le superfici tridimensionali e dinamiche. Per farlo, ho utilizzato pannelli fresati con scanalature verticali in legno di betulla che ho poi laccato in un colore a metà tra l'ametista e il provenzale, parte della mia cartella colori. Ho rivestito le pareti, la scarpiera all'ingresso, la credenza al piano superiore e le porte della cucina, creando un fil rouge tra il piano inferiore e quello superiore. Ho poi ripreso lo stesso processo nel mobile del corridoio, le cui ante sono state fresate con lo stesso disegno. Non solo, ho richiamato il motivo a righe verticali sullo sfondo della carta da parati floreale che fa da sfondo alla scala monolitica in marmo lilla, che sale verso l'alto aumentando il senso di verticalità degli elementi decorativi. All'ingresso mancava la luce e da tempo volevamo inserire uno specchio, così abbiamo aggiunto un binario a soffitto con faretti direzionali e un'opera d'arte in acciaio supermirror con una scritta luminosa tratta dall'iconico film "Il mago di OZ": "Non c'è posto come casa".

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Sua maestà la carta da parati
Finalmente la carta da parati è entrata in casa nostra! Ho disegnato personalmente i motivi, adattandoli ai colori e allo stile di ogni stanza. Oltre a quella del soggiorno, ne ho realizzata una per la camera degli ospiti che riprende il colore principale, che è il mio Blu Balena, declinando sullo sfondo elementi pittorici pontiani e iconici giapponesi. In totale contrasto, il grande fiore rosso riprende i dettagli della stanza, come le sedie e il servo muto abbinato. Passando alla suite di Federico, troviamo una carta da parati a soffitto molto sobria ed elegante, il cui disegno è ripreso dai rilievi delle ante dell'armadio. Forse la carta da parati più scenografica è quella prospettica del soffitto del mio bagno che rappresenta le cupole di vetro della Galleria Vittorio Emanuele di Milano, un omaggio alla nostra città.

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Una spa in casa
Abbiamo deciso di aggiungere un po' di coccole in più inserendo un bagno turco nel bagno di Federico, per goderci qualche momento di relax alla fine delle nostre giornate lavorative. Abbiamo scelto un mosaico artistico che ci porta come per magia in una giungla incantata, dove le foglie delle palme color platino spiccano sullo sfondo color cioccolato. Un soffione con cromoterapia e getto a cascata completa l'angolo relax.

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Passione viola
Come nel soggiorno, salendo al piano superiore il colore viola seduce l'occhio, invitandolo a seguirne le sfumature in tutte le direzioni, compreso il pavimento in marmo lilla. È il protagonista della nuova cucina, con ante fresate a richiamare la boiserie e top in Lapitec ultraresistente che prosegue anche sul retro. Una delle due finestre è stata tamponata per guadagnare spazio per riporre e lavorare. Nella veranda troviamo una versione più minimale della carta da parati della zona giorno che fa da sfondo al tavolo da pranzo, per il quale ho fatto rivestire le poltrone in velluto lilla. Infine, lo sguardo prosegue all'esterno, dove questa volta è l'azzurro del cielo a riempire la vista, con le guglie del Duomo in lontananza.

Ed ecco la nostra nuova casa sartoriale, uno dei progetti che forse meglio rappresentano lo stile Castrignano, dove tutto è studiato nel dettaglio come piace a me!

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta
photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta

Material Used :
1. ARAZI HOME (carpets)
2. BLU EDILE (firm)
3. BONGIO (taps and fittings)
4. BUZZI & BUZZI (lighting)
5. CAVALIERE ATELIER (metal works of art) 
6. CLEI (transformable furniture)
7. COLOMBO DESIGN (Fedra handles)
8. CLORI (floral compositions)
9. COVEMA (colors, paints and varnishes) 
10. CREATIVESPACE (wallpaper)
11. CT CONSULTING (sanitaryware)
12. DE CARLINI (painter)
13. DORSUM (relief finishes)
14. EASYDOM (domotics)
15. EFFEGIBI (Turkish bath)
16. FAZZINI (household linen)
17. FLORICULTURA MINETTI (terrace design)
18. LAPITEC (kitchen tops and shower trays)
19. LATHO COMPONENTS (milled panels)
20. LEANWIRE (home automation installation)
21. MO1950 (kitchen)
22. QUATTROTERZI (graphic prints)
23. RIGO (spray painting)
24. SAVOIA MARMI (marble)
25. SCRIGNO (doors)
26. SIGNATURE KITCHEN SUITE (refrigerator)
27. TECE (sanitary products and systems)
28. TREND (mosaic)

photo_credit Armando Moneta
Armando Moneta
Applied Products
Condividi o Aggiungi Our sartorial house alle tue Collezioni