Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Palazzo Querini Stampalia

Palazzo Querini Stampalia

Palazzo Querini Stampalia a Venezia, a pochi passi da piazza San Marco, sede dell’omonima Fondazione voluta dal conte Giovanni, è una casa museo aperta al pubblico dal 1869. Vi sono allestiti la Biblioteca, con circa 370.000 volumi, il Museo, con mobili e dipinti che tramandano l’atmosfera della dimora patrizia, e un’area per esposizioni temporanee. Luogo dall’anima cosmopolita, la Fondazione ha saputo rinnovarsi con gli interventi di restauro di Carlo Scarpa, Valeriano Pastor e Mario Botta. Nel corpo del palazzo cinquecentesco, oggetto di un rigoroso intervento conservativo, risalta al piano terra l’area restaurata nel 1963 da Carlo Scarpa, padre di Tobia Scarpa, architetto che da molti anni collabora con Molteni&C. Mario Botta, allievo del Maestro veneziano, ha realizzato la nuova area di servizi della sede intorno a una suggestiva corte coperta.


Dalla corte si accede all’Auditorium, che completa la realizzazione di questa struttura unica, complessa e flessibile, dove sale antiche, accanto a spazi modernamente attrezzati, offrono una cornice stimolante a iniziative culturali ed eventi speciali, come le rappresentazioni della casa Molteni&C|Dada.

Condividi o Aggiungi Palazzo Querini Stampalia alle tue Collezioni