Il negozio in oggetto è un Barber Shop che si trova nella città di Udine nel nord Italia. L’attività che si tramanda di generazione in generazione fu avviata nel lontano 1962. Dopo l’apertura negli anni a seguire, ha avuto due interventi di riqualificazione, sempre prettamente estetici, finche l’ultima generazione di figli decise di evolvere completamente l'aspetto del negozio. L ’idea principale nasce con l'intento di allargare gli orizzonti dal "taglio capelli e barba" a quelle commerciali di vendita al dettaglio di prodotti per la cura della persona e l’outfit. Da questo desiderio nasce l’esigenza di ampliare e unire due spazi commerciali, quelle di taglio e quello di vendita. Parte cosi sin dal primo concept la progettazione tenendo in considerazione gli aspetti caratteristici dello spazio e le dimensioni fondamentali per lavorare. Dopo una attenta analisi si decide di disporre in maniera diversa le poltrone, garantendo maggiore fruibilità di ogni postazione. Le richieste del committente sull’esigenza di avere più spazio contenitivo vengono accolte e soddisfatte realizzando dei mobili su misura, i quali hanno il vantaggio di essere più pratici possibili nel momento del loro utilizzo con le postazioni occupate dai clienti.
Si tratta di un intervento completo, con le proprie complessità, dove la trasformazione totale del locale esistente e quello affianco, dialogano attraverso un varco, con una parete divisoria enfatizzata da un disegno materico- pittorico ricco di colore. Questo vuol essere un segno fondamentale nel linguaggio progettuale del salone, in quanto segna il passaggio e l’ampliamento del negozio esistente. Il progetto si concentra sullo sviluppo dello spazio, uniforme, calmo ed equilibrato, merito della pavimentazione nuova e della finitura pittorica velata su tutte le superfici opache, orizzontali e verticali.
Ultima ma protagonista è la luce, la quale ha un ruolo fondamentale ed è stata attentamente studiata per garantire il miglior flusso di luminosità. Le lampade scelte con criterio, garantiscono una luce omogenea, ma allo stesso tempo dettagliata sulla persona e sui prodotti esposti, il pieno controllo e la regolazione avviene mediante una applicazione remota oppure con un semplice gesto della mano. Il design assieme alle finiture murarie caratterizza l’aspetto del salone. Tutti gli arredi “custom made”, disegnati con attenzione al dettaglio, permettono di sfruttare al meglio ogni angolo di lavoro. L’intervento ha determinato un miglioramento dello spazio generale, dove attraverso un linguaggio nuovo è stato ricreato un ambiente con valori e tradizioni, punti forti delle vecchie generazioni di barbieri. L’immagine ottenuta segna uno spazio calmo e fantasioso, che permette al cliente di sentirsi rilassato e coccolato.