Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

VILLA IN SICILIA - TRA L’ETNA E IL MEDITERRANEO

VILLA IN SICILIA
LAMBERTO RUBINO

VILLA IN SICILIA - TRA L’ETNA E IL MEDITERRANEO

Il progetto di questo spazio abitativo a un piano, con grandi finestre che si aprono sulla natura, è situato nell'affascinante paesaggio della Sicilia nord-orientale, tra agrumeti e cenere lavica.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO

L'intervento progettuale inizialmente avrebbe dovuto limitarsi alla ristrutturazione delle aree esterne che circondano la casa principale al centro della vasta proprietà agricola.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO

Oltre a questo, a poche decine di metri di distanza, c'era una piscina da completare, appoggiata su un capanno degli attrezzi parzialmente interrato.

Da qui il suggerimento di valorizzare questa zona apparentemente secondaria e trasformarla in una dependance, in uno spazio per vivere e ospitare. Un rifugio intimo e un osservatorio sul paesaggio.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO

La fusione tra architettura e natura è alla base del progetto, pochi elementi dal design essenziale hanno la funzione di definire uno spazio interno che mantiene una forte continuità visiva e materiale con il paesaggio circostante.

Il risultato è una piccola casa appoggiata sulla collina, con una piscina sul tetto e grandi finestre che si aprono sulla campagna circostante.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO

La posizione arretrata delle finestre genera un patio coperto delimitato da pannelli frangisole che, grazie ad un sistema scorrevole, rotante e pieghevole dei moduli che compongono la struttura, possono chiudersi, filtrare parzialmente la luce con diverse inclinazioni o aprirsi completamente.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO

Il vano tecnico che serve la piscina (che confina con lo spazio abitativo) è delimitato da un rivestimento fisso in strisce verticali che si integra con il sistema di protezione solare per generare un fronte continuo.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO

Lo spazio abitativo è continuo, con pochi elementi che definiscono le diverse aree funzionali in modo fluido, la zona giorno e la zona notte sono filtrate da elementi di arredo e pannelli scorrevoli.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO

All'interno sono stati utilizzati pochi materiali che riecheggiano quelli presenti all'esterno: il legno come rivestimento delle pareti e nelle doghe del controsoffitto; la pietra lavica copre la parete posteriore, in continuità con i muri esterni in pietra a secco; il pavimento in graniglia grigia, riecheggia la ghiaia presente nel giardino.

photo_credit LAMBERTO RUBINO
LAMBERTO RUBINO
Condividi o Aggiungi VILLA IN SICILIA alle tue Collezioni