Una scala a chiocciola è una scala che gira o si curva attorno a un asse centrale solido o aperto. In una casa contemporanea, è spesso un elemento scultoreo che funge da connettore architettonico tra i piani. La scala a chiocciola è l'aggiunta perfetta in aree compatte, ma può anche fare impressione in spazi più ampi. La versatilità della scala a chiocciola la rende ideale per le case bifamiliari e a piani: la sua collocazione è molto flessibile. I materiali utilizzati per la realizzazione delle scale a chiocciola variano a seconda del contesto. Tra questi: cemento, vetro, acciaio, piastrelle e legno. Il corrimano è opzionale, ma può essere parte integrante della struttura.
Le scale a chiocciola sono disponibili in varie forme e dimensioni. Tuttavia, per fare davvero un'entrata in scena, la scala a chiocciola drammatica è un must, come mostrato in questi esempi.
La Hangzhou Spiral Villa di Tsutsumi and Associates incorpora una sinuosa scala a spirale con una forte forza centripeta, visibile da molti punti di osservazione della casa.
La casa Thomé Beira da Silva di Marcos Bertoldi Arquitetos è caratterizzata da un'ardita scala elicoidale in legno che sale da un'ampia zona giorno alle camere da letto.
La casa a Goshikiyama di Tomohiro Hata Architect and Associates è caratterizzata da una scala a chiocciola aperta e luminosa. Essa serve a collegare diversi livelli e funzioni in una casa dall'ingombro ridotto.
4. House Dede
Nella House Dede di OYO Architects, una scultorea scala a chiocciola si estende attraverso un foro circolare nel soffitto di cemento: l'effetto è davvero impressionante.
La scala a chiocciola scolpita nella casa-ufficio di FVS, realizzata da JXA Studio, è un singolare punto focale della proprietà.
In House in Ashiya di Kazunori Fujimoto Architect & Associates, una scala a chiocciola in cemento ammorbidisce uno spazio altrimenti minimale. Il centro di questa scala unica è una linea retta.
Nel 28 Old Fulton Street di Nandinee Phookan Architects, una scala in acciaio a serpentina è un elemento di pregio di questo appartamento duplex.
8. Casa Iker
Scultura architettonica, la scala a chiocciola di Casa Iker di Tangram Arquitectura + Diseño si innalza in uno spazio a doppia altezza.
9. Llacuna
Llacuna di ARQUITECTURA-G è un edificio plurifamiliare caratterizzato da una scala a chiocciola grafica con una precisa geometria circolare.
In questo attico a Praga di Petrjanda/Brainwork, una scala d'acciaio sospesa è inserita in un'apertura ellittica nel soffitto e ruba decisamente la scena.