Il progetto per la nuova sede di Bain & Co è stato concepito per far fronte alla crescita dell'azienda e fornire nuovi spazi e modalità di lavoro al team.
Bain & Co è una società di consulenza leader e altamente innovativa nel suo approccio al lavoro. Nel progetto sono presenti spazi di rotazione, aree di riunione, spazi di lettura e aree di brainstorming.


Essendo un'azienda presente in diversi Paesi, Bain & Co utilizza una linea guida per le specifiche. In questo modo, l'azienda si assicura che in tutti i suoi uffici vi sia una tavolozza di colori e un linguaggio generale comune. Tuttavia, vi è una grande libertà creativa e il processo di approvazione di nuove idee e layout prevede ampie discussioni con il team locale responsabile di tutti gli uffici del mondo, con sede a Boston.

La tavolozza dei colori del progetto segue questo schema prestabilito, dove il rosso, colore principale di Bain, è sempre presente. Abbiamo cercato un'identità aziendale che trasmettesse giovinezza pur mantenendo un certo livello di serietà. Ambienti puliti con molto bianco e grigio, insieme a tocchi di rosso.


La reception dell'azienda trasmette un'immagine contemporanea, un'azienda dallo spirito giovane e accogliente in sintonia con il mercato globale. Abbiamo utilizzato la tavolozza dei colori, mettendo in evidenza il rosso e il grigio, e abbiamo progettato appositamente un grande portale in legno con illuminazione indiretta in questo spazio. Il legno è il materiale che porta calore. Il bancone è decentrato e angolato rispetto al resto dell'architettura, creando un corridoio spazioso e invitando l'utente a entrare nell'ufficio.


Le sale riunioni sono posizionate strategicamente in quest'area per evitare il traffico di visitatori nelle aree di lavoro.
Il layout è piuttosto aperto, con un mix ben bilanciato di stanze chiuse e spazi aperti. Una caratteristica degna di nota è che alcune sale chiuse non sono di proprietà di nessun dipendente, e i singoli possono arrivare in ufficio e utilizzare quella che preferiscono. Queste sale sono state progettate per ospitare anche riunioni di gruppo, con una capienza massima di quattro persone.


Un altro punto di forza è la varietà di spazi collaborativi. Abbiamo utilizzato tavoli alti con sgabelli, divani alti che garantiscono una maggiore privacy e aree specifiche per il brainstorming con pareti rivestite di formica per scrivere e disegnare.


La dispensa è un altro punto focale del progetto. Si trova proprio all'ingresso dell'ufficio per dare il benvenuto a tutti. Un ambiente colorato, giusto e molto confortevole per i pasti, le riunioni o una semplice chiacchierata. Per creare un ambiente dinamico sono stati utilizzati diversi mobili e sul pavimento sono stati disegnati dei tappeti in ceramica.

Un'altra area degna di nota è il Centro informazioni. Quest'area funge da fulcro centrale per le informazioni e le ricerche, ispirate alla saggezza. Per questo abbiamo progettato un pezzo che funge da libreria, panca e bancone, a forma di albero. Il risultato di questa grande miscela di ispirazioni è un ambiente di lavoro molto piacevole e accogliente.

