Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

Baita piè Tofana Cortina

Baita piè Tofana Cortina
Alessandro Paderni / Eye Studio – photography

Baita piè Tofana - Cortina d'ampezzo rebranding & restyling project by Visual Display

At the foot of the Tofane of Cortina d’Ampezzo, in the heart of the ski area that will host the 2021 World Championships and the Olympic Games in 2026, stands a small wooden house with a long history behind it.  
First established as a hut to host the timekeepers during the '56 Winter Olympics, it later became a traditional hut where you can breathe the mundane atmosphere of the 1980s, well narrated in the Vanzina brothers' movie Vacanze di Natale. Right here, in 1983, one of the cult scenes were filmed with Christian De Sica and Karina Huff and lately some sequel scenes, Vacanze di Natale 2000 and Vacanze di Natale a Cortina 2011. 
In the 1960s it became one of the landmarks of Ampezzo's haute cuisine. 
 
2019 – It is with today's new management by Michel Oberhammer asked Visual Display to renovate and re-launch of Baita Pié Tofana, from the brand identity to the interior design. Michel ambition was to give a decisive turn to the image of this restaurant immersed in the green of the Ampezzo mountains, curating all the details, from the interiors to the conception of the menus and the fine wine list. 
Thus, began a beautiful journey for Visual Display in the vernacular culture of the place, in search of inspirations and authentic emotions which then became materials, colors, shapes, textures, light, and signs. With the aim of enhancing, on one side, the historic aspects and the recognizable characteristics of the hut and on the other the concepts of sophistication and authenticity, values ​​underlying the new management. 
 
The first milestone of the project was the decision to confirm the old sign-plate affixed to the front of the cabin from the beginning (see image) and make it the central point of the re-branding. The sign becomes the trademark of the lodge to which the payoff "authentic food and fine bottles" has been added to describe the essence of the new offer: a refined and all-Italian menu and a wine list created by Michel in person with more than 500 international labels. 
 
THE RENOVATION. 
The project involved a total renovation of the dining rooms that led to the consolidation of the original structure, thanks to the savvy hands of local artisans - Falegnameria Menardi from Cortina D’Ampezzo has been one of the main actors in the realisation. 
The interior walls and ceiling have been completely replaced by a new paneling in sandblasted and stained fin boards. The elegant combinations of fabrics chosen for the benches in dove-gray and petrol-green tones, the light linen curtains and the amber-colored copper lamps create a welcoming and elegant atmosphere, adding a touch of glamor to this traditional location. 
 
 The traditional fireplace in the “Larin” room has been replaced by a new technologically more advanced fireplace  - made by Gover Caminetti - that allows customers to eat around the firepit. The nearby room, with custom-made raw wood tables, is characterized by a large back-lit wooden and copper wine rack to underline the Baita's oenological vocation. 


Even the exterior has undergone a total make up. The facades have been cleaned from the patina of dark paint to leave the larch naturally and allow it to age. 
At the same time, the burnished brass lamps, a new furnishing project and the selection of outdoor fabrics transform the terrace into a real open-air room with the addition of two "privee" areas available to guests. 
 
The result is a classy, elegant and welcoming venue, which despite being entirely different from the former one maintains the magical and warm atmosphere that has always distinguished this location. A place to get together, feel good and enjoy a 360-degree experience immersed in the splendid scenery of the Ampezzo Dolomites (UNESCO World Heritage). 
 
A piece of history of Cortina d’Ampezzo revisited with a contemporary spirit, for lovers of the mountains, cuisine, good wine and beauty in all its forms.  


Loose furniture: 
chairs: Sipa Sedie, Unopiù 
lighting: Flos, Toscot, Astro Lighting  
lanterns: Ethimo 
 
Fabrics: 
Rubelli, Dedar, Mark Alexander 

L’eleganza che valorizza il paesaggio. T-Way per il ristorante Baita Piè Tofana

 L’eleganza che valorizza il paesaggio. T-Way per il ristorante Baita Piè Tofana
Applied products
View all applied products

Risorsa inestimabile per qualsiasi locale, il panorama rappresenta il protagonista dei progetti open air: un elemento da mettere in risalto attraverso dehors confortevoli e coperture discrete che lasciano spazio solo alla piacevolezza della vista sul paesaggio.

 

Leggerezza, semplicità e funzionalità sono infatti le caratteristiche indispensabili per la realizzazione di ambienti unici e immersivi, come nel caso del ristorante Baita Piè Tofana, incastonato tra le omonime Dolomiti di Cortina d’Ampezzo, patrimonio UNESCO.

photo_credit Flavio Graffi  – Fotograffia
Flavio Graffi – Fotograffia

Il locale in legno coniuga eleganza e rispetto del territorio, in una chiave contemporanea che incontra i più ricercati gusti in tema di enogastronomia e design. Nata come rifugio per i cronometristi impegnati nelle Olimpiadi Invernali del ‘56, la location e l’eccellenza della cucina hanno ben presto reso la baita un punto di riferimento per la mondanità ampezzana, tanto da essere scelta dai fratelli Vanzina come set per alcune famose pellicole degli anni Ottanta e Duemila. Nel 2019, la nuova gestione ha dato vita a un restyling che proietta gli interni del locale in una dimensione moderna, pur conservandone gli aspetti di storicità attraverso scelte d’arredo calde e coerenti. Un rinnovamento che ha coinvolto anche la terrazza sulle Tofane, lo spazio esterno che permette agli ospiti di pranzare circondati dalle montagne e sempre riparati, contro l’instabilità del meteo ad alta quota, dalle linee minimali di due tende a bracci estensibili T-Way di Pratic.

 

Con una fruizione concentrata soprattutto durante la bella stagione, gli spazi esterni del ristorante risultano infatti esposti alle frequenti e leggere piogge estive, che si alternano velocemente a un cielo terso. Grazie al suo tessuto ombreggiante e coprente, T-Way protegge da sole e maltempo, schermando in modo uniforme una superficie di 29 metri quadri, in cui si posizionano circa venti coperti.

photo_credit Flavio Graffi  – Fotograffia
Flavio Graffi – Fotograffia

A rendere ancora più funzionale la nuova copertura è poi il sistema di tensionamento dei bracci, che consente di modulare in modo personalizzato il grado di apertura della tenda attraverso telecomando o app su smartphone e tablet. Quando totalmente chiusa, invece, si ottiene un risultato estetico pulito ed essenziale.

 

Proprio questo design leggero permette a T-Way di inserirsi con naturalezza nel contesto outdoor della baita. La scelta del color tortora per il telo si abbina alle cromie chiare del larice, mentre l’installazione a muro, in corrispondenza della tettoia laterale, crea armonia nelle linee dell’edificio e completa l’architettura della terrazza. I profili grigio ferro in alluminio aggiungono infine un tocco moderno alla struttura, consentendo anche di nascondere al proprio interno le componenti elettriche.

photo_credit Flavio Graffi  – Fotograffia
Flavio Graffi – Fotograffia

Una soluzione tecnologicamente avanzata, che alla vista regala forme semplici e intramontabili, in grado di accogliere gli ospiti con comfort ed esaltare il fascino di questa straordinaria terrazza open air.

Brand description

 Nata nel 1960 a Fagagna, in provincia di Udine, Pratic S.p.A. è ai vertici internazionali nella progettazione di pergole bioclimatiche e tende di design, che si distinguono per l’estetica raffinata, l’innovazione tecnologica e le innate doti di sostenibilità ambientale.  

Guidata per oltre sessant’anni dalla famiglia Orioli, l’azienda ha rivoluzionato il concetto di copertura solare. Dal brevetto della prima cappottina le soluzioni Pratic si sono costantemente evolute, dando vita a schermature avanzate che valorizzano l’ambiente esterno in ogni stagione e che mettono l’individuo e il suo benessere al centro della progettazione e dell’incessante attività di ricerca e sviluppo. 

Un’eccellenza espressa attraverso ambiziose realizzazioni outdoor, destinate al settore residenziale e dell’ospitalità collettiva, che vedono le tende da sole e le pergole Pratic firmare i più eleganti dehors internazionali. Grazie a 1200 rivenditori nel mondo, il marchio porta a ogni latitudine la qualità di strutture sempre su misura e cento per cento Made in Italy, ideate per offrire le migliori performance di utilizzo e, a fine vita, essere avviate a recupero. 

Caratterizzato dall’impiego di energia pulita e materie prime rinnovabili, l’intero ciclo produttivo Pratic è integrato negli spazi del suo quartier generale: un’architettura di oltre 27 mila metri quadri all’insegna di design e sostenibilità. Un aggregato perfetto di design e tecnica, celebrato dalle più importanti riviste del settore quale esempio di architettura industriale capace di integrarsi e aggiungere valore al territorio.  

Le coperture di Pratic infatti combinano la dimensione estetica e funzionale con l’obiettivo di favorire la salute psicofisica di chi ne fruisce. Non a caso, da anni, l'azienda è impegnata nel progetto culturale "Open air mind" che apre lo scenario del design verso inedite applicazioni che interessano neuroscienze, psicologia, emozioni e processi cognitivi. Cinque studi annuali, realizzati in collaborazione con lo IULM di Milano e l’Università di Modena e Reggio Emilia, hanno infatti permesso di indagare il ruolo di luce, colore, forme, bellezza e biofilia nei confronti del cervello umano, nell’ambito della progettazione architettonica. Risultati che l’azienda rende liberamente consultabili, per creare un’autentica “cultura dell’open air”, come del resto esprime, da sempre, il suo pay-off.

Nel 2023 l'azienda è protagonista di un nuovo e decisivo passo verso la crescita, con l’ingresso in StellaGroup, gruppo francese tra i principali produttori europei di chiusure per finestre, sistemi di accesso per edifici e protezioni solari outdoor. 

 

Products applied in Commerciale , Industriale , Ricreativo , +1
Condividi o Aggiungi Baita piè Tofana Cortina alle tue Collezioni