Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.

CALA HOUSE - Una Casa Raumplan

Cala House
Javier Callejas Sevilla

CALA HOUSE - Una Casa Raumplan

Applied products
View all applied products

La casa è situata su un terreno in pendenza con un paesaggio di orizzonte lontano che non è altro che la catena montuosa occidentale di Madrid. A livello del terreno non sembra esserci nulla di speciale, ma salendo ci si rifà gli occhi con una vista panoramica del paesaggio urbano dell'est di Madrid. Dalle quattro torri a sinistra fino alla torre di Madrid a destra. Bello, e anche curioso.  Logicamente le parti più pubbliche della casa saranno ai livelli superiori per inquadrare e godere delle viste mozzafiato.

Caption
photo_credit Javier Callejas Sevilla
Javier Callejas Sevilla

Rispettando le normative vigenti siamo tenuti a lavorare con una pianta quadrata di 12x12 m che è divisa in quattro quadrati di 6x6 m. Seguendo questo schema, i piani di terra vengono sollevati, quadrato per quadrato, con un semplice movimento elicoidale. Gli spazi sono di doppia altezza e si intersecano tra loro producendo una diagonalità anch'essa elicoidale. Il risultato spiega molto bene la proposta con cui siamo partiti, cioè che 2+2+2 è più di un semplice 6.

Caption
photo_credit Javier Callejas Sevilla
Javier Callejas Sevilla

Così in questa casa viene impiegato un meccanismo spaziale conosciuto, il Raumplan, con la concatenazione di spazi doppi a spirale. Ogni due spazi doppi sono collegati da uno spostamento verticale in modo da creare uno spazio diagonale. Se, salendo, giriamo di 90 gradi e lo colleghiamo con gli altri due, e se continuiamo a salire girando altri 90 gradi, otteniamo una struttura spaziale sorprendente: la concatenazione di tre spazi diagonali a spirale, proprio come un cavatappi, che spiega ulteriormente la nostra affermazione che 2+2+2 è molto più di 6.

Caption

Una volta che la casa è stata costruita e sono state fatte le aperture appropriate, proprio come quelle di uno strumento musicale, in modo che si riempia di luce, e una volta che questo strumento è accordato, possiamo evidenziare il movimento della luce solida del sole durante il giorno. I tetti piantati con gelsomini e viti saranno una caratteristica deliziosa, i loro grandi spazi incorniciano questo strano paesaggio madrileno. Allo stesso modo incorniciati da viti e gelsomini saranno i portici sottostanti che si aprono sul giardino.

Caption
photo_credit Alberto Campo Baeza
Alberto Campo Baeza
photo_credit Alberto Campo Baeza
Alberto Campo Baeza

 

Project credits

Appaltatori

Product spec sheet

Blinds, Curtains and Shades Manufacturer
Premium Plus Roller... Arion XXL Roller Sha... by Bandalux
Lighting
Plumbing fixtures
Plumbing fixtures
Bathroom fixtures
Produttori

Project data

Nome del progetto in inglese
Cala House
Anno Progetto
2015
Condividi o Aggiungi Cala House alle tue Collezioni