Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
HV Pavillon
Ezio Manciucca

HV Pavillon

Applied products
View all applied products

Immerso in un uliveto secolare, HV Pavillon è il progetto di una residenza ai piedi del Monte Amiata, nella Maremma toscana. Sollevato dal suolo, l’edifico si configura come un padiglione consegnato al paesaggio in maniera teatrale: è un “proscenio”, un meccanismo spaziale atto ad ammirare la natura circostante rivendicando la propria appartenenza al luogo e alla sua storia secolare. HVP è un’architettura tipicamente mediterranea che affronta il tema della residenza nei suoi principi tipologici e costruttivi più arcaici. Otto scatole strutturali collocate su una piattaforma di cemento armato, sorreggono il massiccio piano di copertura lapideo configurando in maniera geometrica gli ambienti della casa intorno ad un patio centrale di reminiscenza romano-italica: l’ “Atrium Tusculanum”.

photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca
photo_credit Ezio Manciucca
Ezio Manciucca

L’interno è solo struttura e materia grezza a celebrare l’approccio contemporaneo alle soluzioni di dettaglio. Il pavimento, realizzato in resina cementizia, ha il colore dell’erba bruciata dal sole nei mesi più caldi e delle foglie dei castani in autunno. Il legno naturale completa i volumi e tutti i gli elementi d’arredo disegnati su misura. Un’isola in acciaio risolve la cucina che insieme al monumentale tavolo in cemento gettato in opera, altare laico al centro della scena visibile da ogni ambiente della casa, celebrano il rito della buona cucina italiana enfatizzando il carattere conviviale della casa. L’impianto è un continuum spaziale tra l’intimo del focolare e l’uliveto senza elementi di filtro oscuranti che non siano solo i leggeri tendaggi di lino. All’esterno, il rigore della geometria compatta e coesa nelle proporzioni, omaggia la tradizione costruttiva contadina locale del “muro a secco” nel suolo antropizzato mentre il legno dei tamponamenti, è un rimando agli elementi di chiusura dei tradizionali edifici rurali amiatini denominati “seccatoi” per castagne, fondendo l’edifico nel paesaggio e legandolo profondamente alla sua storia.

Caption
Caption
Caption

Materiale utilizzato:
1. Finestre E Porte Su Misura. Rivestimenti Di Legno Esterni - Infissi Rossetti
2. Mobili Su Misura - ROSSI MIRALDO INTERNI D’AUTORE
3. Bagni - SALAROLI HOME RIMINI
4. Luci - VIABIZZUNO. VBORICCIONE
5. Pavimenti in resina - MANOLOBAGNI ONE
6. Tendaggi - FORTI
7. Impianto termico - ROSSATO GROUP

Project credits

Architectural, Interior and Light Design
Supplier of self-closing pivot hardware that is mortised completely into the door itself.
Thermo Technical Plans

Product spec sheet

Produttori
Supplier of self-closing pivot hardware that is mortised completely into the door itself.
Produttori
Resina floors
ONE Resin® by Manolobagni
Produttori
Custom Windows, Doors and Wood Cladding

Project data

Anno Progetto
2020
Building Area
1000 m2
Condividi o Aggiungi HV Pavillon alle tue Collezioni