Il progetto per tre unità abitative si colloca lungo la linea di gronda della Laguna Sud di Venezia, in un centro urbano a bassa densità edilizia, composto in prevalenza da edifici isolati su lotto. La scelta di realizzare le diverse unità attraverso un unico corpo di fabbrica compatto ha come obbiettivo strategico quello di sfruttare al meglio lo stretto spazio dell’area a disposizione, riservando la maggior superficie possibile al giardino.
Questo schema morfologico permette al contempo di stimolare l'interazione sociale e la convivenza civile dei residenti, valori forti che da sempre hanno caratterizzato i modelli di vita rurale della campagna veneta. Essi si conformavano fisicamente in ville, barchesse, cascine e casali, edifici compatti e multi-familiari che punteggiavano il paesaggio agricolo riproducendo alla micro-scala tutta la complessità della vita sociale, economica e culturale del territorio. Il progetto cerca di recuperare questi aspetti ed innestarli nel territorio generico e iper-individualistico della città diffusa contemporanea.
La proposta di progetto si incardina sulla relazione strategica tra spazio interno privato e spazio verde esterno. Ciascuna delle tre residenze si sviluppa a partire da un giardino ben orientato, dotato di piscina, e protetto dall’interferenza visiva con la strada di accesso e con le altre unità abitative.
Attorno a questa corte privata si distribuiscono, filtrati da una generosa loggia coperta, gli spazi domestici inondati di luce naturale e aperti alla relazione con l’esterno. La sala, riprendendo la tipologia del salone centrale passante dei palazzi veneziani, gode di un doppio affaccio est-ovest realizzato attraverso ampie vetrate scorrevoli, così da stabilire un continuo ed intenso dialogo tra la dimensione intima e quella pubblica, tra il carattere calmo degli ambienti abitativi e la lussureggiate “oasi verde” esterna.
La scelta di pochi e semplici materiali di progetto, come il terrazzo veneziano bianco per i pavimenti, il legno laccato bianco per le porte e le boiserie interne e l’intonaco bianco per pareti, è orientata dalla volontà di costruire uno spazio unitario e neutro, personalizzabile con libertà dai residenti.
Material Used :
1. Facade: Anti-mold white plaster
2. Window frames: White painted aluminum
3. Internal finishes: Arredamenti BDL - Lacquered wood
4. Floor: White Venetian terrace