Archello Awards 2025: Open for Entries! Submit your best projects now.
Archello Awards 2025: Open for Entries!
Submit your best projects now.
10 accessible cultural and community green roofs
NAPUR Architect LtD.

10 tetti verdi culturali e comunitari accessibili

17 gen 2024  •  Specifiche  •  By Gerard McGuickin

I tetti verdi sono sempre più visti con favore nei progetti edilizi di tutto il mondo; i loro vantaggi, dalla riduzione al minimo del consumo energetico al miglioramento della biodiversità, spesso ne bilanciano i costi. Un sistema di tetto verde comprende una serie di elementi, tra cui: uno strato impermeabile di alta qualità, un sistema antiradice, un drenaggio, un telo filtrante, il terreno e la vegetazione.

Esistono diversi tipi di tetti verdi: i tetti verdi estensivi e i tetti verdi intensivi sono due delle versioni più comuni. I tetti verdi estensivi richiedono una manutenzione relativamente ridotta, utilizzano specie vegetali più semplici e non sono progettati per le persone. I tetti verdi intensivi sono accessibili e le loro strutture sono in grado di ospitare una gamma di vegetazione e utenti più pesanti.

È sempre più frequente che i tetti verdi siano incorporati nei codici di zonizzazione che ne prevedono l'uso o ne incentivano l'uso. In Svizzera, ad esempio, "la norma svizzera (SIA 312-SN 564312, 2013) è stata la prima a rispondere all'esigenza di ingegneri e architetti di avere una guida alla conservazione della natura per la progettazione di tetti verdi dopo la legge federale sulla protezione della natura e del patrimonio culturale" (Catalano et al., 2018). Nel Regno Unito, invece, le linee guida sono offerte attraverso un Codice di buone pratiche per i tetti verdi.

 

I tetti verdi presentano molti vantaggi degni di nota:

I tetti verdi contribuiscono a minimizzare il consumo energetico, riducendo le temperature interne nei mesi più caldi grazie all'assorbimento e alla riflessione della luce solare e fornendo isolamento nei mesi più freddi riducendo il trasferimento di calore. Le aree urbane registrano solitamente temperature più elevate a causa dell'effetto isola di calore urbana, che i tetti verdi possono contribuire a mitigare assorbendo l'energia solare e rilasciandola nell'atmosfera.

Green roofs contribute to stormwater management and reduce pressure on public drainage infrastructure, thereby reducing flood risks. They also provide fire and noise attenuation.

I tetti verdi contribuiscono alla gestione delle acque meteoriche e riducono la pressione sulle infrastrutture di drenaggio pubblico, riducendo così i rischi di inondazioni. Offrono inoltre un'azione antincendio e un'ottima attenuazione del rumore.

Un tetto verde è eccellente per la biodiversità, in quanto crea un microclima per gli uccelli e gli insetti utili, soprattutto nelle città dove lo spazio verde è spesso limitato.

I tetti verdi hanno un fascino estetico e contribuiscono a migliorare il benessere, soprattutto quando sono accessibili alle persone.

 

I tetti verdi culturali e comunitari forniscono servizi positivi alle persone, dalle attività ricreative all'agricoltura urbana. Questi progetti mostrano vari esempi del loro utilizzo.

 

1. New Museum of Ethnography 

photo_credit József Molnár
József Molnár

Progettato dall'architetto NAPUR, il Museo di Etnografia di Budapest fa parte del Progetto Liget Budapest della capitale ungherese, "attualmente il più grande e complesso progetto di sviluppo urbano culturale d'Europa". Il suo enorme giardino pensile paesaggistico "ricorda due colline intrecciate" e offre 7.300 metri quadrati di parco e di spazio comunitario. (Nell'immagine in alto si vede anche il Museo di Etnografia).

 

2. Tainan Market 

photo_credit Shephotoerd
Shephotoerd

MVRDV ha completato la costruzione di un mercato ortofrutticolo nella città di Tainan, a Taiwan. Il tetto verde accessibile offre la possibilità di coltivare frutta e verdura in futuro. Il progetto di MVRDV per il tetto verde ondulato forma "una serie di colline" e contribuisce a raffreddare il mercato nelle calde estati di Taiwan.

 

3. Thammasat Urban Rooftop Farm 

photo_credit Panoramic Studio / LANDPROCESS
Panoramic Studio / LANDPROCESS

Lo studio di architettura del paesaggio LANDPROCESS ha collaborato con l'Università thailandese Thammasat per creare la Thammasat Urban Rooftop Farm (TURF). Riutilizzando lo spazio inutilizzato sui tetti, l'architettura del paesaggio e la tecnologia dei tetti verdi sono integrate con "l'ingegnosità agricola delle tradizionali terrazze di riso". La TURF fornisce un'economia circolare al campus di Bangkok, che comprende la produzione di cibo sostenibile e di energia rinnovabile.

 

4. The New Glenstone

photo_credit Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum
Iwan Baan. Courtesy: Glenstone Museum

A Potomac, nel Maryland (USA), Thomas Phifer and Partners ha ampliato il museo d'arte Glenstone, aggiungendo un nuovo edificio chiamato Pavilions. Il progetto, inserito nel paesaggio, incorpora un tetto verde accessibile.

 

5. The Grognon Exhibition Space

photo_credit Phillipe Piraux
Phillipe Piraux

Progettato da 3XN, lo spazio espositivo Grognon di Namur, in Belgio, si integra con l'ambiente circostante e permette ai visitatori di passeggiare lungo il suo tetto paesaggistico.

 

6. Singapore University of Technology and Design 

photo_credit © Hufton+Crow
© Hufton+Crow

Il campus della Singapore University of Technology and Design, progettato da UNStudio e DP Architects, comprende attraenti terrazze verdi sul tetto e giardini pensili, in linea con il paesaggio naturale di Singapore. Il progetto fa uso di specie vegetali autoctone che consumano meno acqua.

 

7. The Park

photo_credit Trieu Chien
Trieu Chien

Il parco nella città di Vinh, in Vietnam, è stato progettato da MIA Design Studio. Il progetto, che fonde architettura e natura, comprende giardini collinari.

 

8. Biesbosch Museum 

photo_credit Ronald Tilleman
Ronald Tilleman

Un progetto di ristrutturazione dello Studio Marco Vermeulen, il Museo Biesbosch nella città olandese di Werkendam è coperto da un tetto di erba e piante aromatiche. Il tetto verde offre un isolamento supplementare e funge da cuscinetto termico, oltre a svolgere un'importante funzione ecologica.

 

9. Moesgaard Museum 

photo_credit Hufton + Crow
Hufton + Crow

Ad Aarhus, in Danimarca, il Moesgaard Museum di Henning Larsen si distingue per il suo tetto verde accessibile e inclinato. Il tetto verde migliora l'efficienza energetica del museo e protegge gli oggetti esposti dalla luce solare diretta.

 

10. Stavros Niarchos Foundation Cultural Centre 

photo_credit © SNFCC - ph. Yiorgis Yerolymbos
© SNFCC - ph. Yiorgis Yerolymbos

Progettato da Renzo Piano Building Workshop, il parco in pendenza del Centro culturale Stavros Niarchos di Atene culmina nell'edificio del centro culturale, con vista sul mare.

 

Riferimenti:

Catalano, C. et al. (2018) "Alcune norme e linee guida europee sui tetti verdi attraverso la lente della biodiversità: Do ecoregions and plant traits also matter?", Ecological Engineering, 115, pp. 15-26. doi:https://doi.org/10.1016/j.ecoleng.2018.01.006. (Accesso: 16 gennaio 2024).

 

Prodotti correlati

Extensive Garden Roof® Assembly
American Hydrotech
The Extensive Garden Roof® Assembly is ideally suited for locations that will receive little maintenance or where structural capabilities are a concern.   Unlike Intensive Gar...
ULTRAPLY™ TPO
Elevate EMEA
WHY CHOOSE ULTRAPLY TPO?   Our commitment to deliver you a complete line of high-performing roofing solutions has resulted in the development of the Elevate UltraPly TPO membrane....
RUBBERGARD™ EPDM
Elevate EMEA
EPDM ROOFING FOR A SUPERIOR RESULT   The waterproofing market has been changing during the past few decades, with single-ply roofing membranes steadily gaining market share. Produ...